Cronaca — 28 dicembre 2009

Un S.Silvestro . anticipato quello dell’Atl. Calderara Tecnoplast, importante Società UISP, che ha riportato sulle strade della cittadina alle porte di Bologna la classica Maratona, giunta alla sua 9a edizione e da sempre molto apprezzata, tanto da passare dagli iniziali 70/80 partenti ai 270 del 2009.


Un successo confermato anche dall’alto numero di Società iscritte alla prova a Staffetta, con ben 62 compagini nella Classifica finale; alla fine quasi 500 iscritti !!


Particolare lo sviluppo della corsa, su un circuito di 3.520 da ripetersi 12 volte (con un 1° passaggio leggermente più corto) per raggiungere i 42.195 metri classici della Maratona.


In questo susseguirsi di passaggi la parte del battistrada se l’è assunta da subito Emanuele Zenucchi (Recastello Radici) che ha concluso la prova in 2h33’16’ relegando a soli 10′ il portacolori della Corradini Rubiera Andrea Bifulco; al terzo posto Riccardo Quattrini (Collemar-athon) che ha chiuso in 2h36’31’.


Gara solitaria anche tra le donne, con vittoria finale di Irene Psaier (LG Schlern) che ha chiuso in 3h04’46’, davanti a Federica Poesini (Marathon Club Città di Castello) seconda in 3h10’34’ mentre sul terzo gradino è salita Chiara Pacchiega (Valdalpone) con un tempo di 3h20’39’.


Combattutissime le Staffette, con classifiche per squadre solo femminili oltre a quella Under (sotto i 180 anni nella somma dell’età degli Atleti, maschi o femmine) ed Over (sopra i 180 anni); per tutte percorso uguale a quello della gara in linea, da ripetersi 3 volte ogni Atleta.


Tra le donne vittoria a La Galla Pontedera B (Grassini, Cambi, Caroti e Jaccheri) che ha finito in 3h01’22’, davanti ad Alto Garda e Acquadela.  


Nella Classifica Under primato per Pol.Dip.Ausl.Bologna A (Fulgaro, Astorino, Castelli e Testa) con un crono di 2h31’10’, davanti a SEF Virtus Emilsider e Atl. Blizzard.


Tra gli Over successo per Caricento A (Nicolini, Manfredini, Tartari e Pierli) con un tempo finale di 2h40’54’, con al secondo posto Castenaso ed al terzo Valdalpone B.


Le migliori prestazioni parziali per Nello Testa (Pol.Dip.Ausl.Bologna A) con 36’11’ mentre tra le donne la più veloce è stata Carla Veronese (Alto Garda) in 40’48’.


Alla 42 classica ha destato tanta ammirazione la partecipazione di Cristian Sighel, l’Atleta trentino ipovedente già protagonista di grandi performances, che accompagnato dagli amici Accorsi e Barchetti (ma non legato a loro), ha chiuso con un ottimo 3h36’10’, che rappresenta la migliore prestazione italiana di sempre per un ragazzo ipovedente.


Come sempre ricchissime le premiazioni finali, che prevedevano anche 15 categorie, con aumento anche del numero di premiati previsto, e con un momento toccante quando Andrea Accorsi (maratoneta ma anche scrittore apprezzato) ha consegnato a a Manlio Balloc il ricavato della vendita del suo libro ’12 ore’, importo che contribuirà all’acquisto presso l’Ospedale di Tolmezzo, reparto di neonatologia, di un tester per l’esame audiometrico dei neonati.


Precisa e senza errori la gestione della Classifiche, con un’ottima sinergia tra Time Data Service ed i Giudici di Gara UISP e Fidal.

Autore: Claudio Bernagozzi

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>