
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
E’ stata una XXXVII edizione da record in tutti i sensi con i record della gara stabiliti da Beyu nella gara maschile e da Anna Incerti in quella femminile, grazie al rinnovato percorso che, con il tratto all’interno dell’Eur ha velocizzato, e non poco l’andatura. Due primati che vanno ad aggiungersi al numero degli iscritti, oltre 11.000, e a quello degli arrivati che sono, ufficiosamente in attesa dei controlli dei giudici di gara, 9475.
Numeri straordinari che confermano il successo di questa manifestazione che continua a crescere di anno in anno.
Sotto li profilo tecnico si è vissuta una gara maschile straordinaria e una gara femminile spettacolare con Incerti e la portoghese Augusto gomito a gomito dall’inizio alla fine. In testa il gruppo di atleti africani ha subito impostato un ritmo da record passando regolare a tutti i passaggi intermedi (28’19” al 10Km) per poi giocarsi la vittoria su una sfida a 3 decisa solo all’ultimo chilometro. Vince l’etiope Beyu Tujuba in 59’58”, seguito da Kimurer Joel 1h00’05” e Chebii Abraham 1h00’07”. Sgretolato dal terzetto il vecchio record di Robert Cheroyout che era di 1h00’09”. Ruggero Pertile, settimo classificato, primo italiano in 1h03’00”.
La sfida in rosa è stata ancora più emozionante, la siciliana Anna Incerti ha calato in campo tutta la sua esperienza di maratoneta per battere la velocissima Jessica Augusto. Le due europee si sono avvicendate al comando per quasi 18 chilometri, nei quali la Augusto sembrava in splendida spinta. Poi l’allungo dell’italiana, probabilmente ben meditato, è stato deciso e determinante, l’atleta delle Fiamme Azzurre è riuscita a prendere il giusto vantaggio per strappare la seconda vittoria della sua carriera nella RomaOstia, registrare anche il nuovo primato femminile e poi registrare il suo nuovo personal best. 1h09’06” è il crono finale di Anna Incerti, 1h09’10” quello di Jessica Augusto, al terzo posto la keniana Monica Wangari in 1h11’37”.
Nuovo personale anche per Maurizio Dal Bello, l’atleta di Special Olympics, impegnato in un test pre-mondiale ha chiuso la sua prova in 1h42’10”.
Il comico x-Runners Giovanni Storti ha invece chiuso in 1h40’52”.
A corollario della RomaOstia si è corsa la ‘Non Competitiva’ di 5 chilometri che ha visto la partecipazione di più di 350 amatori e appassionati di running. Il successo è andato al giovane Alessio Mastroianni, tesserato per l’Esercito Sport Giovani che ha completato il percorso, all’interno dell’Eur in 16′ 18′
Le dichiarazioni dei vincitori:
Beyu: ‘abbiamo corso regolari, dandoci il cambio al comando perchè volevamo il nuovo record. Io mi sono sentito bene fin dall’inizio. La temperatura era rigida ma la mia condizione oggi poteva consentirmi di fare ancora meglio. Sono molto felice di aver vinto la RomaOstia, Roma è fantastica.’
Incerti: ‘il nuovo percorso è velocissimo. Jessica è molto veloce e avevo paura della sua volata, avevamo studiato con il prof Ticali le sue doti e temevo molto la sua volata. Al 18° ho osato. Quando ho sentito che era l’attacco giusto ho tirato dritta fino all’arrivo. Sono veramente felice di come è iniziato questo 2011, è il secondo personale della stagione, meglio di così penso che nessuno possa chiedere.’
Classifica Uomini: Beyu 59’56”, Kimurer 1h00’05”, Chebii 1h00’07”, Abrehem 1h01’42”, Kurgat 1h01’43”, Miratu 1h02’52”, PERTILE 1h03’00”, Sebahire 1h04’44”, Jaouad 1h04’46”, PETREI 1h05’51”.
Classifica Donne: INCERTI 1h09’06”, Augusto 1h09’10”, Wangari 1h11’37”, Papp 1h12’18”, Kotovska 1h12’19”, Melkevik 1h14’10” Changquin 1h16’10”, CELI 1h16’57”, DEL FAVA 1h19’01”, QUAGLIARO 1H21’11”.
Autore: Cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!