
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
(Padova 20.06.16) Aria di Rio de Janeiro. Il Meeting Città di Padova nel 2016 sarà in cartellone domenica 17 luglio allo Stadio Euganeo, a meno di un mese di distanza dai Giochi Olimpici in Brasile. Nata nel 1987, tra gli appuntamenti più longevi dedicati alla regina degli sport, la kermesse si prepara a festeggiare in grande stile la sua trentesima edizione davanti alle telecamere di Rai Sport, che riprenderanno in diretta l’evento dalle 19 alle 21. Si rinnova così l’appuntamento con un evento ha contribuito a scrivere la storia dell’atletica mondiale richiamando centinaia di campioni: da Pietro Mennea a Fiona May, da Stefka Kostadinova a Yelena Isinbaeva, da Sergey Bubka – che qui nel 1992 realizzò uno dei suoi stratosferici record mondiali, volando a 6.12 metri nel salto con l’asta – sino a Liu Xiang e Shelly-Ann Fraser-Pryce, fulgida stella dell’edizione 2015. Sono ben 67 i campioni olimpici che si sono messi alla prova a Padova in questi anni. Un elenco che promette di allungarsi ancora.
L’evento è stato presentato lunedì 20 giugno a Palazzo Moroni, sede del Comune di Padova, alla presenza dell’Assessore allo sport Cinzia Rampazzo, del presidente di Assindustria Sport Leopoldo Destro, del consigliere del Presidente Fidal Dino Ponchio e del responsabile Mass Events RCS Sport Andrea Trabuio.
«Le stelle della grande atletica internazionale si esibiranno “dal vivo” in una kermesse di altissimo contenuto tecnico, perché giunge nel momento più importante della stagione agonistica» spiega il presidente di Assindustria Sport Padova Leopoldo Destro. «In questo senso il Meeting è sia un grande spettacolo offerto alla città, apprezzabile a tutte le età, sia una sorta di traino per il movimento sportivo padovano e non soltanto padovano. Lo è, in particolar modo, per i più giovani che, spinti anche dallo spirito di emulazione dei grandi campioni dell’atletica azzurra e mondiale, iniziano a frequentare i campi sportivi del territorio».
Non a caso, proprio ai ragazzi è offerta una vetrina importante: i bambini dei settori giovanili delle società del Triveneto sfileranno in apertura del Meeting, e uno spazio importante sarà offerto ai migliori cadetti (under 15) del territorio oltre che agli under 23, chiamati a confrontarsi sui 100 e sui 200 metri all’interno della manifestazione. Fitto il programma-gare proposto, per quattro intense ore di spettacolo senza soluzione di continuità. Ben 20 le prove in cartellone, con la prima parte dedicata appunto ai più forti atleti italiani delle categorie giovanili, che, grazie alla collaborazione con la Fidal, avranno la possibilità di mettersi in vetrina assieme ai campioni. Poi, dalle 19, si entrerà nel vivo con gli atleti del settore assoluto e un carnet che, in pista, spazia dalle gare di velocità (100 maschili e 100 femminili, 400 femminili) al mezzofondo (800 maschili e femminili, 1.500 maschili e femminili) e agli ostacoli (110hs e 100hs, 400hs femminili). Per quanto riguarda i concorsi, riflettori proiettati su triplo, asta e peso maschili, e giavellotto femminile.
Ma non ci sarà “solo” grande atletica. Ad arricchire il programma del XXX Meeting internazionale Città di Padova anche una speciale passerella dedicata agli “Sportivi eccellenti” del territorio, organizzata grazie alla collaborazione tra l’Assessorato allo sport del Comune e Assindustria Sport. Non mancheranno, inoltre, momenti di intrattenimento e uno spettacolo musicale a far calare il sipario.
Si entrerà, però, nel clima agonistico già due giorni prima, grazie a “RDS Breakfast Run”, simpatica corsa podistica che animerà la città alle prime luci dell’alba di venerdì 15 luglio, gran finale di un tour che, partito a Reggio Emilia il 10 giugno con un testimonial d’eccezione come Stefano Baldini, ha toccato Milano venerdì scorso e sarà a Trento venerdì 24 giugno per poi andare a Torino il 1° luglio e Verona l’8 luglio. Partenza e arrivo sono posti in Parco d’Europa: si corre all’alba, con il via alle 5.45 lungo un percorso di 5 chilometri disegnato in centro città, ognuno al proprio ritmo, senza cronometri o classifiche. Ci si ritroverà poi al traguardo con un po’ di fiatone e tanta allegria per consumare insieme il pasto celebrato da “RDS Breakfast Run”, la colazione!
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!