
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Cinque volte Ivan Di Mario. Il tenace atleta della Polisportiva Molise si aggiudica la sua quinta Tappino-Altilia con il discreto crono di 1h07’56’ battendo sul traguardo dell’antica Saepinum il campione del mondo in carica della 100km Giorgio Calcaterra, tesserato per la Futura Roma Running Club.
Gran bella mattinata tra gli scavi archeologici di Altilia. L’attesa per la ventottesima edizione della fortunata mezza maratona organizzata dall’Atletica Molise Amatori è stata ampiamente ripagata dall’entusiasmo dei circa novecento podisti che hanno percorso i 21 km e 97 metri di gara e dallo spettacolare duello tra il molisanissimo Di Mario il campione romano Giorgio Calcaterra, ‘faro’ di una manifestazione come al solito molto partecipata anche da parte dei turisti.
Nella gara maschile, i due favoriti della vigilia si staccano subito. E’ Di Mario a fare l’andatura, mentre Calcaterra, nel tratto in discesa, vola letteralmente. Di Mario, da par suo, conosce a memoria il percorso e si conferma un ‘fuoricategoria’ nelle salite, dove riesce ad allungare spesso e volentieri sul forte rivale. Ivan accelera di colpo, anche nel tentativo di abbassare il (suo) record della gara. Alla fine i suoi sforzi sono premiati dalla storica quinta vittoria nella ‘classica’ molisana. Un minuto e tredici secondi dopo (1h09’09’), tra gli applausi scroscianti del folto pubblico presente all’arrivo, sfila sul decumano anche il due volte campione del mondo Giorgio Calcaterra che, nonostante i numerosi, recenti impegni, onora al meglio la corsa e conquista la seconda piazza del podio. Terzo Gennaro Varrella del Gp International Security Service, per lui il tempo di 1h09’44.
Una conferma anche tra le donne: Arianna Di Pardo cala il tris con il tempo di 1h23’51’. Senza rivali la forte podista della Nuova Atletica Isernia. Si piazza seconda invece la vincitrice dell’edizione 2011 Concetta Francese (Atletica I Pini Crispano). Il suo crono (1h24’47) è di quaranta secondi più basso di quello della terza arrivara, Antonietta D’Orsi dell’Atletica Training. Buona quinta Iolanda Ferritti, sempre della Nuova Atletica Isernia. Di Mario e Arianna Di Pardo sono stati anche i primi a transitare al traguardo volante di San Giuliano del Sannio dove, l’amministrazione locale, aveva messo in palio un premio in denaro. Un’ora prima dei ‘big’ erano giunti sul traguardo di Altilia i podisti di giornata della mini Sepino-Altilia, 4 km non competitiva. Vincitore assoluto l’undicenne Alfredo Vignone. Brave fra le donne Mariapia Usanelli e Tania Santangelo.
Passione, aggregazione e volontà dunque: la Tappino-Altilia conferma le sue caratteristiche. Lo spettacolo tra le antiche colonne è stato in effetti esaltante. Oltre a Calcaterra, ospite cortese dell’Atletica Molise Amatori, e vera ‘attrazione’ della giornata, da segnalare il gruppetto di Nordic walking, arrivato da Pietrelcina. Gremito il teatro romano al momento delle premiazioni. Numerose le autorità della scena politica, militare e sportiva che hanno provveduto a consegnare i premi ai vincitori delle varie categorie. Per il Molise, e in particolare per la Saepinum romana, un’altra interessante pagina di sudore e di sport scritta con il contributo di tutti, comprese le associazioni di volontariato e i tanti enti pubblici e sponsor privati che da sempre sostengono la manifestazione. L’Atletica Molise Amatori si gode un altro successo e guarda avanti. Da domani sotto con l’edizione numero ventinove
La voce dei protagonisti
Giorgio Calcaterra: ‘Gran bella esperienza. Non conoscevo il percorso e devo dire che è davvero fantastico. Nei tratti in discesa sono andato al massimo. Nel complesso, nonostante le tante manifestazioni cui sto partecipando, non mi sono risparmiato. Volevo fare una bella gara e, alla fine, ho corso in un’ora e nove minuti, più o meno il tempo che avevo messo in preventivo. E’ stata una gara appassionante, ho provato a restare con Di Mario, ma lui in salita aveva una marcia in più. Da ultimo volevo fare i complimenti all’Atletica Molise Amatori per l’ottima organizzazione e per dare lustro ad un posto così bello come Altilia’.
Ivan Di Mario: ‘Sono molto soddisfatto. E’ vero che non sono riuscito a battere il record, ma ho fatto di tutto per riuscirci e, nel complesso, la quinta vittoria in questa competizione mi esalta, così come mi inorgoglisce il pensiero di aver corso fianco a fianco con un campione del calibro di Giorgio Calcaterra. L’ho battuto perché conosco il percorso come le mie tasche e dunque sapevo dove scattare, soprattutto in salita dove sono andato veramente veloce’.
Arianna Di Pardo: ‘Vincere ancora una volta in questo contesto mi dà una grande gioia. E’ stata una bella giornata di sport’.
Franco Pietrunti: (presidente Atletica Molise Amatori): ‘Bellissima gara ed eccezionale il contributo da parte di tutti. La Tappino-Altilia continua a funzionare perché il percorso è effettivamente senza eguali e perché noi dell’organizzazione, compresi gli enti e le associazioni di volontariato, siamo coesi e sappiamo tutti che il Molise ha bisogno di iniziative come queste per farsi conoscere. In tal senso aspettiamo con ansia lo speciale che verrà trasmesso il 30 settembre alle 21 sul canale 829 della piataforma Sky’.
Autore: Atletica Molise Amatori
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!