
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La Firenze Marathon dei record regala all’atletica italiana una Giovanna Volpato ritrovata. La 33enne dell’Assindustria Padova, vince e piace per la grinta dimostrata in una giornata fredda e piovosa.
‘Il cronometro, oggi era l’ultimo dei problemi – riconosce l’atleta mestrina -, dovevo dare un segnale forte dopo l’infortunio ed è arrivato un bellissimo successo. Ho chiuso in 2h34’14’ e non mi posso certo lamentare, dopo oltre un anno di assenza dalle maratone, per recuperare l’infortunio al tendine dei Mondiali di Osaka 2007 e la successiva operazione. La giornata non ci ha aiutato, con pioggia e freddo alla partenza e per buona parte della gara: sono partita e arrivata congelata. Questo ha reso più dura la corsa e per questo sono molto soddisfatta. Sono stata tranquilla sino al 23° chilometro, poi ho cercato di cambiare ritmo e dopo il 30° ho visto le avversarie che iniziavano a staccarsi. E’ stato il momento decisivo, avevo paura di una possibile crisi nel finale, ma invece è andato tutto bene. Grazie Firenze!’.
Soddisfazione anche per il 22enne keniano Jakson Kirwa Kiprono, che centra un successo importante al suo esordio in maratona.
‘E’ andato tutto bene – ammette – tranne il meteo. Pioggia e freddo non ci hanno permesso di correre al meglio e anche le lepri in certi momenti non ci hanno aiutato. Come esordio non poteva essere migliore: Firenze è una città stupenda e il suo pubblico è stato molto clamoroso. Dedico questa vittoria a mia moglie e a mio figlio’.
Qualche rammarico, invece, per Migidio Bourifa, l’azzurro dell’Atletica Val Brembana, che dall’alto dei suoi 39 anni ha dimostrato di avere ancora il carattere e la forza per lottare con i corridori keniani anche in una giornata molto difficile.
‘Ho capito subito – spiega Bourifa – che non sarebbe stata una giornata in cui puntare a un tempo eccezionale e per questo ho cercato di studiare un po’ gli avversari, per poter dare il meglio di me. Le lepri sono andate un po’ a strappi e questo, insieme con il fondo bagnato, soprattutto nel passaggio con diverse curve nel centro storico, ci hanno fatto consumare più energie del prevvisto. Intorno al 30° chilometro ho cercato di rispondere a un attacco di Ngeny Kipkemboi, ma ai successivi allunghi ho dovuto rallentare. Il percorso è molto bello, forse non facilissimo, ma sicuramente affascinante e la gente è stata veramente eccezionale: mi hanno sostenuto metro dopo metro’.
Nel complesso con oltre 9mila iscritti e bel 7.350 arrivati, nonostante le condizioni atmosferiche che hanno scoraggiato molti a partire, la XXV Firenze Marathon passa in archivio come un grande successo.
‘Ringrazio sia gli atleti per spettacolo regalato – ammette con soddisfazione Eugenio Giani, assessore allo Sport del Comune -, sia la città , che da qualche anno vive con consapevolezza e responsabilità questa manifestazione. Basta pensare che, se in passato c’era sempre chi litigava con vigili e volontari ai blocchi per il traffico, mentre oggi i cittadini si dimostrano appassionati e sensibili a questa grande giornata di sport. Oggi abbiamo vissuto un grande spettacolo, nonostante il maltempo, e Firenze ha risposto al meglio’.
Autore: Cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!