
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si è chiusa la XXV Edizione del Ferrara Cross, una campestre che si è svolta all’interno del campo da golf del CUS Ferrara su un tracciato fantastico. Devo essere sincera: di campestri ne ho fatte tante perché sono le mie gare preferite. Ho una mia classifica in mente riguardo posti, organizzazioni, percorsi, distanze. Questo Cross si colloca tranquillamente tra le prime posizioni e non è un caso visto che in passato è stato teatro di diversi Campionati italiani ed Europei. Molto bello davvero, sia il tracciato che lo scenario di contorno. La pioggia ci ha concesso una tregua e il sole è stato senz’altro un gradito valore aggiunto!
5 km per le donne, 10 km per gli uomini. Nessuna particolare variazione di pendenza ha ostacolato le nostre andature ma curve e tratti fangosi (qualcuno paludoso) ci hanno costretto a cambi di ritmo e rilanci. Ne è uscita fuori una gara molto veloce e serrata.
Se proprio devo fare un appunto, riguarda la lunghezza del percorso: un giro per le donne e due per gli uomini non hanno permesso agli spettatori di seguire le varie fasi di gara. Magari per noi che corriamo questo non ha grande importanza, però per chi guarda è sicuramente più divertente.
La gara delle categorie giovanili ha aperto le competizioni mentre alle 9.30 è partita la gara competitiva. Complessivamente, più di 260 gli atleti alla partenza.
Tra le donne si impone senza particolari problemi Rosanna Martin portacolori della Polizia di Stato (17’23’) seguita da Giovanna Ricotta (ASI Veneto) con il tempo di 17’36’. Terza piazza per Chiara Damiani (CUS Ferrara) che con il tempo di 18’33’ chiude la sua gara una decina di secondi prima di me (Sonia Marongiu ASD Erco Sport), con un bell’allungo finale al quale non sono riuscita proprio a reagire. Quinto posto per Pascale Champeyrol (CUS Ferrara, 19’06’).
Tra gli uomini primo posto sul podio per Diego Gaspari (COVER Mapei) che ferma il crono sui 32’36’ seguito da Vincenzo D’Asaro (Atl. Imola SACMI Avis, 32’57’). Terza piazza per Andrea Zapparoli (SEF Virtus BO) un secondo sopra i 33 minuti. Quarta piazza per Nicolò Berlato (Atletica Ferrara) in 33’12’ e quinta per Abdelhafid El Hachlimi (ATl. Imola SACMI Avis) in 33’23’.
Primo tra i veterani Orazio Masiero (Voltan Mestre) che chiude la sua fatica in 37’15’ mentre tra le donne Dana Pickova (GP Invicta) arriva davanti alle sue avversarie in 24’15’.
Daniele Menarini, nota firma giornalistica di Correre, ha fatto da speaker ma la prossima volta lo vogliamo vedere con le chiodate ai piedi!
Per quanto riguarda l’organizzazione, niente da dire. Ristoro golosissimo con la cioccolata, docce e spogliatoi, parcheggio. Tutto organizzato alla perfezione.
Ho una critica però. Premetto che la faccio completamente ignara su costi e ricavi di gara ma basandomi soltanto sull’esperienza. Pertanto potrei sbagliarmi ma l’articolo è aperto a commenti.
Non me ne vogliano gli organizzatori ma forse, vista l’esosa tassa di iscrizione degli adulti, si poteva prevedere anche una iscrizione gratuita per i partecipanti al minicross. L’ho visto fare da altre parti e non lo trovo giusto. Mi rispondono che si tratta di una ‘quota simbolica’ Vero: 2 euro non impoverisce una famiglia ma anche una partecipazione gratuita è simbolica e sicuramente vale più di 2 euro.
D’altronde una pagina del volantino era dedicata solo agli sponsor. Mi sento anche di sostenere le lamentele delle ragazze che hanno ricevuto materiale sportivo maschile o di coloro che hanno ricevuto dei buoni spesa da spendere in un negozio di Modena entro il 31/12. Bè, insomma.. chi ha preso un buono da 5 euro che fa? A caval donato non si guarda in bocca, ma quando non puoi vedere il cavallo diventa difficile!
Comunque al di là di questo è stata una bella giornata di sport, Ferrara è splendida, ci siamo divertiti, nessuno si è fatto male e questo è l’importante.
Autore: Sonia Marongiu
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!