
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sarà la Tappino-Altilia dell’ospitalità e dell’amicizia quella che si correrà domenica 23 settembre sulle strade centro molisane. La gara organizzata dall’Atletica Molise Amatori è stata presentata lunedì pomeriggio nella sala consiliare del Comune di Campobasso. Con il Presidente Franco Pietrunti sono intervenuti oltre venti soci del team giallogrigio e diverse autorità sportive, politiche e militari.
Il tradizionale incontro con i giornalisti ha svelato tutte le novità della ventinovesima edizione: “Quest’anno puntiamo sulle peculiarità della nostra manifestazione e cioè sulla passione dei nostri amatori e sul paesaggio straordinario che avvolge la corsa – ha detto il Pietrunti -Top runner? No, quest’anno saremo tutti top runner, dal primo all’ultimo arrivato. Ognuno potrà gustare appieno il sapore della Tappino-Altilia, il sito archeologico, il folklore e la voglia di condividere una mattinata che vorremmo fosse per tutti indimenticabile”.
Condivisione, passione e volontà, la Tappino-Altilia ha costruito la sua fortuna su questi solidi pilastri. Alla base degli oltre tredicimila atleti che hanno partecipato complessivamente negli anni e delle oltre ventiduemila presenze riscontrate sul sito dell’antica Saepinum, c’è un’organizzazione robusta e snella al tempo stesso. Anche lunedì alla conferenza stampa erano presenti alcuni rappresentanti delle Associazioni di volontariato che si prodigano ogni anno affinché tutto fili liscio fino all’ultima premiazione. Un sostegno materiale e morale che fa il paio con quello altrettanto importante offerto dagli sponsor privati e da quelli pubblici, primo fra tutti la Regione Molise e il suo assessorato allo Sport e al Tempo Libero. “Un evento di questo genere – ha detto il Consigliere regionale On. Riccardo Tamburro – è un patrimonio dell’intera regione, è un qualcosa che varca i confini e che troverà sempre il supporto delle istituzioni”. E poi c’è il meglio dell’enogastronomia ‘made’ in Molise: “La Tappino-Altilia è una delle pochissime manifestazioni regionali che riesce realmente a valorizzare il territorio molisano. Riesce nel compito grazie all’ospitalità della gente molisana e in virtù della bontà dei suoi prodotti tipici” ha detto il Presidente della Coldiretti (altro sponsor della kermesse) e della Camera di Commercio di Campobasso, Amodio De Angelis. Parole al miele anche da parte del Presidente del Consiglio comunale di Campobasso, Massimo Sabusco e dell’assessore municipale allo Sport, Pasquale Colarusso.
Sentiti e profondi gli interventi del Presidente della Provincia di Campobasso, Rosario De Matteis e del Presidente del Coni Molise, Guido Cavaliere: “Complimenti all’Atletica Molise Amatori per essere riuscita a caratterizzare questa manifestazione nel corso degli anni. Sport, artigianato, territorio ed enogastronomia: c’è tutto per dare lustro al Molise” – ha detto il primo. “Se tutti i giudizi su questo evento sono positivi vuol dire che l’Ama lavora molto bene, riuscendo a soddisfare le esigenze di tutti, atleti, turisti e addetti ai lavori. Il connubio tra sport e cultura continua a essere vincente” – gli ha fatto eco Guido Cavaliere. “Senza dimenticare – ha proseguito il Vice Presidente della Fidal Molise, Matteo Iacovelli – il fascino di una gara che ti sfianca sul piano fisico ma che sa ripagarti con un percorso fantastico che termina sul decumano di Altilia, tra le colonne romane”. Infine il Colonnello dell’Esercito, Giuseppe Santomarco, ha sottolineato la portata della gara. “Ormai – ha detto – questa competizione è conosciuta ben oltre i confini regionali. Anche noi dell’Esercito siamo fieri di essere presenti”.
Le ultime parole sono state ancora del Presidente Pietrunti che, mentre venivano proiettate le immagini dello speciale satellitare trasmesso l’anno scorso, ha esaltato ancora una volta gli atleti, dando loro appuntamento a sabato 22 settembre al Centro Commerciale Monforte dove tutti i podisti iscritti alla mezza maratona riceveranno un’accoglienza speciale nell’ambito del tradizionale pasta party: il modo migliore per preparare una gara… speciale come tutti i suoi protagonisti.
Notizie Collegate

In Repubblica Ceca si torna a Correre
giugno 23, 2020
#iocorroincasa: “correre”, aiutando l’Ospedale Cotugno
aprile 17, 2020
Half Marathon Firenze è rinviata.
marzo 11, 2020
La Riviera d’Ulisse torna a risplendere con la “Gaeta-Formia”
febbraio 10, 2020
RomaOstia, le novità 2020
febbraio 03, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!