
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Per la quinta volta Elio Frescani, dipendente dell’Università degli Studi di Salerno, vince il campionato italiano di corsa su strada riservato al personale docente e tecnico amministrativo degli atenei italiani. La XXIII edizione della gara è stata organizzata dal Circolo Ricreativo dell’Ateneo dell’Università di Chieti-Pescara ‘G. D’Annunzio’, presieduto da Costantino Zuccarini e coadiuvato da uno staff tecnico di prim’ordine capeggiato da Marino Di Paolo e Marino Colarelli. Il percorso di 9,2 km, interamente pianeggiante, con uno spettacolare passaggio sul Ponte del Mare ‘Giovanni Paolo II’, si è snodato nel centro del capoluogo abruzzese coinvolgendo l’intera cittadinanza. L’arrivo nel centro della città , in Piazza della Rinascita, è stato davvero entusiasmante, tra due ali di folla che applaudivano gli atleti. Pescara ha dato un assaggio di quello che accadrà il prossimo anno, quando sarà città dello sport. Circa 250 gli atleti in rappresentanza di quindici università italiane. La gara si è risolta negli ultimi 1000 metri, quando il terzetto dei battistrada ha cominciato ad allungare in una serie di sprint fino all’arrivo. Alla fine la spunta Elio Frescani, con il tempo di 32’50’, su Andrea Aloia (Univ. Milano Ldu) distaccato di 5′. Terzo gradino del podio per Marco Materazzi (Univ. di Camerino). La gara femminile, di 5,5km, è stata vinta da Chiara Capezzone (Camerino) alla sua prima partecipazione, con il tempo di 22’11’, seconda Tatiana Spadoni (Univ. Ancora Crua) a 19′ e terza Delia Pidatella (Univ. Firenze Crcdu) con il crono di 26’12’. Alla premiazione, tra gli altri, ha partecipato in rappresentanza del Comune di Pescara il consigliere Livio Marinucci, nonché atleta dell’università locale.
‘
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!