
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La Direzione Tecnica federale ha ufficializzato la composizione della squadra che prenderà parte ai prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma domenica 13 dicembre a Hyères (Francia). 36 in tutto gli azzurri convocati (18 uomini e 18 donne) con le tre formazioni di categoria (seniores, under 23 e juniores) tutte al completo sia al maschile che al femminile. “Rispetto all’elenco dei pre-selezionati – le parole del Direttore Tecnico Organizzativo Massimo Magnani – mancano all’appello i nomi di Andrea Lalli e Stefano La Rosa, entrambi reduci dall’impegno in maratona e non nella migliore condizione per affrontare l’EuroCross. A livello assoluto, il team maschile nel 2014 (confermati Patrick Nasti e Marouan Razine, ndr) aveva conquistato il bronzo; stavolta, e questo discorso vale anche per le donne, servirà lottare più che mai con testa e cuore per puntare ad un buon piazzamento”.
Da tenere d’occhio le due formazioni under 23. “Malgrado l’assenza di Samuele Dini per un problema al ginocchio – spiega Magnani – gli atleti di questa categoria hanno tutte le carte in regola per farsi valere anche a livello individuale”. Tra gli uomini c’è il bronzo EuroU23 dei 10.000 metri Yassine Rachik, mentre Federica Del Buono, terza agli Europei Indoor 2015 nei 1500, è il nome di punta della squadra femminile U23. “Non dimentichiamo – aggiunge il DTO azzurro – che due settimane fa la Del Buono ha già testato il percorso di Hyères, finendo seconda alle spalle di una forte specialista delle campestri come la britannica Twell”.
Fari puntati, invece, sul “dream team” junior, lo stesso che aveva dominato la precedente edizione. A capitanarlo c’è sempre il campione europeo in carica Yeman Crippa affiancato da altri due “golden boys” come Pietro Riva (oro europeo 10.000 metri) e Yohanes Chiappinelli (oro europeo junior 3000 siepi), oltre a Said Ettaqy, bronzo 2014 proprio nel cross. “Il nostro team maschile – il commento del DT del settore giovanile Stefano Baldini – è forte e compatto. Tra l’altro, i ragazzi hanno appena avuto occasione di provare il tracciato con la vittoria di Crippa e il terzo posto di Chiappinelli. Tra le under 20 saranno, invece, schierate anche un paio di atlete classe 1998 come la Tommasi e la Fantinel ancora nella categoria Allieve”. Fino al 6 dicembre gran parte della squadra azzurra in partenza per gli Europei di cross è in raduno presso il centro federale di Tirrenia.
XXII Campionati Europei di cross
Hyeres (Francia), 13 dicembre 2015
La squadra italiana/Italian Team
UOMINI/Men (18)
Senior (6)
Abdoullah BAMOUSSA (Atletica Brugnera Friulintagli)
Giuseppe GERRATANA (Aeronautica)
Patrick NASTI (Fiamme Gialle)
Marouan RAZINE (Esercito/CUS Torino)
Marco Najibe SALAMI (Esercito)
Antonio TONINELLI (Corrintime)
Under 23 (6)
Iliass AOUANI (Atl. Riccardi)
Nekagenet CRIPPA (Atl. Trieste)
Lorenzo DINI (Fiamme Gialle/Atl. Livorno)
Cesare MAESTRI (Atl. Valli Bergamasche)
Italo QUAZZOLA (Atletica Piemonte)
Yassine RACHIK (Atl. Cento Torri Pavia)
Juniores (6)
Yassin BOUIH (Fiamme Gialle/ Atletica Reggio)
Yohanes CHIAPPINELLI (Montepaschi UISP Atletica Siena)
Yemaneberhan CRIPPA (Fiamme Oro/G.S.Valsugana)
Said ETTAQY (Esercito/Atletica Virtus Lucca)
Alessandro GIACOBAZZI (La Fratellanza 1874)
Pietro RIVA (Atletica Alba)
DONNE/Women
Seniores (6)
Barbara BRESSI (Self Atl. Montanari Gruzza RE)
Federica DAL RI (Esercito)
Sara DOSSENA (Atl. Brescia 1950)
Veronica INGLESE (Esercito)
Silvia LA BARBERA (Forestale)
Agnes TSCHURTSCHENTHALER (ASV Sterzing Volksbank)
Under 23 (6)
Francesca BERTONI (La Fratellanza 1874)
Federica DEL BUONO (Forestale)
Costanza MARTINETTI (CUS Perugia)
Silvia OGGIONI (Pro Sesto Atl.)
Isabella PAPA (Tirreno Atl. Civitavecchia)
Christine SANTI (Esercito)
Juniores (6)
Anna BUSATTO (Atletica Mogliano)
Roberta CIAPPINI (GS CSI Morbegno)
Ilaria FANTINEL (ANA Atletica Feltre)
Erica LAPAINE (Atletica SILCA Conegliano)
Federica SUGAMIELE (CUS Palermo)
Francesca TOMMASI (Atletica Insieme NEW FOODS)
Ufficio Stampa FIDAL.
Federazione Italiana di Atletica Leggera
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!