
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ci sono gare programmate, atleticamente parlando; ci sono poi le new entry, gare che si fanno per lo sfizio di testare; e poi ci sono loro, gli appuntamenti annuali, le tappe fisse, i punti di ritrovo per ogni atleta assiduo che si rispetti, ma soprattutto quelle che amo chiamare le gare del cuore, quelle a cui inevitabilmente – e molto soggettivamente – ognuno di noi lega le proprie emozioni.
San Nicola la Strada torna immancabilmente al suo ennesimo appuntamento, e lo fa confermando la sua bravura e la sua notorietà come tappa da vivere con un numero di partenti che parla da se: 1200 gli iscritti, 1200 i cuori che pulsano…più uno a bordo campo, il mio. E perdonatemi se sposto per un minuto i riflettori sulla sottoscritta, ma sento l’esigenza di spendere alcune parole per la gara in questione poiché, pur non avendo vissuto questa edizione nei panni dell’atleta, comunque è e rimane una tappa a cui sono particolarmente affezionata, perchè punto di svolta nel mio passato atletico, perché l’inizio di un anno che mi avrebbe poi restituito tanto, perché…una delle mie tappe del cuore.
Ed a proposito di cuore, immenso e grande è quello che pulsa nel petto del primo atleta dell’Amatori Caserta, nonché primo atleta indiscusso di San Nicola: Matteo Schmutz che, come ogni anno, apre la gara con il suo sorriso, la sua palpabile gioia di esserci, “seguito” nella sua corsa da tutto il fedele team. Con un’aria pesante non molto diversa da quella che ha caratterizzato le ultime gare, e che da sempre ha caratterizzato quella di San Nicola la Strada, allo scoccare in punto delle nove parte il countdown e pochi istanti dopo le strade della città vengono letteralmente invase da quello che dall’alto appare come un fiume di persone. Percorso di 10200mt, da fare in unico giro – eccetto che per un rapido passaggio dopo il primo km – completamente pianeggiante, attrazione di molti atleti di spessore, che tuttavia devono pur sempre fare i conti con la nemica afa. Ma in questi casi è l’astuzia a fare la differenza, o meglio la buona gestione di gara, il sapersi preservare fino all’ultimo sforzo, per poi dare prova di se solo negli ultimi metri: nelle condizioni più avverse, infondo, il vero vincitore è chi oltrepassa per primo la soglia del traguardo, e se poi lo fa con il minimo sforzo ed il massimo risultato…allora lo è doppiamente. Da spettatrice li presente, però, se c’è un motivo per cui ricorderò questa edizione della gara, non è tanto per le prestazioni (senza togliere nulla a nessuno), ma per l’amore che ho potuto immortalare in uno scatto, di gente felice, di mani che si stringono per avercela fatta, per averci creduto ed aver insistito…e fidatevi, questa Domenica c’erano tutte le condizioni per mollare al primo colpo. E quando a non mollare è un uomo che ha raggiunto la soglia dei 75 anni, allora mi capirete quando dico che la bellezza di questo sport sta nel come unisce le persone, e ieri questa bellezza l’ho vista negli occhi preoccupati di una moglie che aspettava suo marito, Vincenzo Piccolo, al traguardo. A fare da chiusura ad una gara che ha già avuto il suo lieto fine con circa 1100 atleti all’arrivo è la classica cerimonia protocollare, come sempre in grado di trasformarsi in un momento di festa, grazie soprattutto alla bravura di tutto lo staff organizzatore e di chi il sorriso ce l’ha per modus vivendi.
Bella ed emozionante la IVX edizione di San Nicola la Strada, nonché II tappa del Trofeo delle tre provincie. E non poteva che essere altrimenti quando la premessa di tutto è il cuore. Ed il cuore, per quanto mi riguarda, è l’ingrediente vincente di una gara; e San Nicola la Strada ieri come sempre, ha vinto.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!