
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si è archiviata la XIV Edizione del Cross delle Valli del Sorbo, una splendida gara organizzata nello scenario del Parco di Veio che anche quest’anno non è stata avara di emozioni e bei momenti di sport. Tantissime, infatti, le persone che vi hanno preso parte e nutrito come sempre il programma, che si è sviluppato tra gare competitive, passeggiate non competitive e gare dimostrative per le scuole Materne ed Elementari. Per fortuna il tempo è stato clemente: nonostante un cielo nuvoloso, non ha piovuto e la temperatura non è stata troppo rigida.
Il Cross delle Valli del Sorbo è organizzato dal gruppo sportivo l’Airone ed è patrocinato dal Comune di Formello (Assessorato allo Sport e Assessorato all’Ambiente), dal Comune di Sacrofano e dall’Ente Parco di Veio.
Per quanto riguarda il tracciato, come già sottolineato per le precedenti edizioni, si tratta di un percorso piuttosto tecnico, con variazioni di pendenza, curve e tratti resi pesanti dalla pioggia scesa nei giorni precedenti.
Ad aprire le danze sono state i più giovani (75 complessivamente gli arrivati): categorie Pulcini, Esordienti, Ragazzi, Cadetti e Allievi si sono dati battaglia su distanze varie, dimostrando serietà e il solito entusiasmo che caratterizza le gare dei più piccini.
Dopo di loro è stata la volta della gara femminile, che ha visto ai nastri di partenza le categorie Juniores, Promesse, Amatori, Master e Assolute. Circa 135 le persone al via su un percorso di meno di 3 km.
Molto combattuta la gara femminile, le cui posizioni si sono definite soltanto al termine della competizione. A vincere è stata Ewa Wojcjeszek (RCF) che, con una partenza accorta ha superato nella seconda parte di gara Touria Samiri (Lagos dei Marsi) e Sonia Marongiu (Erco Sport). Queste ultime due atlete si sono date battaglia fino agli ultimi metri, dove la Samiri ha avuto la meglio con un accelerazione sul finale, caratteristica propria di chi ‘mastica’ frequentemente la pista. Al quarto posto una volitiva Eleonora Bazzoni (Atl. Porto Torres) che riconferma il posto dello scorso anno. Quinta posizione per Patrizia Cini (GP Solidarietà ).
Tra gli allievi vince Luca Parisi (FF.GG.Simoni) seguito da Fabrizio Franchi (Alto Lazio) e da Daniele D’Angelo (Servizi Atletica Futura). Tra le Junior vince Alessandra Levchuk (CARIRI) e tra le promesse, se si levano le prime due arrivate assolute (Samiri e Bazzoni) è stata premiata Federica Proietti (Podistica Solidarietà ).
Anche la gara maschile, che si è svolta su un percorso di 5,6 km, è stata avvincente e piuttosto partecipata visto che ai nastri di partenza si sono presentati poco meno di 360 atleti.. Sul podio, tre rappresentanti della società umbra Atl. Monti Terni: Cherkaoui Laalami al primo posto, Marcello Capotosti al secondo e Salvatore Nicosia al terzo. Quarto posto per Nourredine Maklouf (Colosseo 2000) e quinto per Giuseppe Carella (RCF).
Ultimi a gareggiare, i ragazzi delle scuole elementari e medie.
La cerimonia protocollare, presieduta da Ludovico Nerli Ballati e da Roberto de Benedictis, si è svolta con il consueto ordine e con la presenza del Sindaco di Formello. Tantissimi i premi in palio: per mia esperienza personale è uno dei cross più premiati che abbia mai visto! La gara verrà trasmessa mercoledì 6 febbraio alle ore 22 su Rete Oro (Sky 905) nella trasmissione Marathon condotta da Ludovico Nerli Ballati.
Insomma, abbiamo goduto anche quest’anno di una bella giornata all’aria aperta. Tra l’altro è stato organizzato uno squisito pasta party ed anche il panino con la porchetta non era male!! Un dovuto ringraziamento quindi va a tutti coloro che si sono prodigati nell’organizzazione, come sempre impeccabile e un saluto al mio amico Omero Curci, che spero, nonostante tutto, di continuare ad incontrare anche in futuro.
Foto: gara maschile. L’intera photogallery del cross è stata curata da Stefano Bernini. Vai alla Photogallery
Autore: Sonia Marongiu
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!