
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Alberico Di Cecco, testimonial del X Trofeo Valle del Sole, disputatosi il 18 agosto a Villacanale, frazione a ridosso della artisticamente e turisticamente più nota Agnone (IS), ha dovuto cedere il passo ad Antonello Petrei che, dopo i successi di Penne e Luco dei Marsi, ha confermato la sua forma strepitosa, lasciandosi alle spalle, sui 13 Km del percorso molisano, il marocchino Larbi e, appunto, lo stesso Di Cecco e dimostrando, ancora una volta, di meritare la ormai più che probabile maglia azzurra. Di Cecco, che sta effettuando la preparazione per le maratone autunnali sulle splendide piste da sci di fondo della vicina Capracotta, in compagnia del promettentissimo Ivan Di Mario, vincitore il giorno precedente della maratonina dell’alto Molise a Castel del Giudice, avrà sicuramente tempo e modo per rifarsi.
Tornando alla gara, valida anche come Criterium Interregionale Abruzzo-Molise, e organizzata in collaborazione tra l’Atletica Agnone e l’Atletica PNC, è stata caratterizzata da un percorso altamente selettivo, con numerose salite e ripide discese e da una temperatura che, dopo la pausa dei giorni precedenti, è tornata a farsi ‘estiva’, mettendo a dura prova tutti i partecipanti. Senz’altro buona la partecipazione degli atleti, in gran parte abruzzesi e molisani, e ottima la partecipazione del pubblico, soprattutto nel suggestivo passaggio di Agnone, tra due ali di folla prodighe di incitamenti ed applausi, e all’arrivo nella caratteristica frazione di Villacanale.
Un plauso, infine, all’organizzazione e a tutti i volontari della protezione civile per l’impegno profuso nella riuscita della manifestazione, conclusasi a sera con le premiazioni ed un simpatico e ricco pasta party per atleti e accompagnatori, condito dalla nota cortesia di tutti gli addetti ai lavori.
In conclusione, una competizione agonisticamente impegnativa, ma sicuramente da sostenere e mantenere tra le classiche molisane.
Autore: Luca Fasano
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!