
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Campobasso 11 Maggio – Il trofeo Avis – Admo (Associazione Donatori Midollo Osseo) della Podistica Avis di Campobasso, ha dato il benvenuto in terra molisana al Master delle Regioni, giunto, dopo Frosinone, al secondo appuntamento della serie.
Una Giornata ideale ha accompagnato 332 atleti fino al traguardo di Corso Vittorio Emanuele, dopo averli visti sfilare per quattro tornate su di un circuito tecnico, ma piacevole, con fondo misto di basalto, ciottolato ed asfalto di 2.500 mt.
Erano attesi ad una conferma il campobassano Ivan Di Mario (Cus-Pro-Patria Milano) e la isernina Arianna Di Pardo (Nuova Atletica Isernia).
Nessun problema per Ivan ‘il terribile’ che praticamente ha fatto gara a se. Il vantaggio accumulato sugli inseguitori è cresciuto costantemente dai 20” inflitti agli inseguitori già nel corso del primo giro.
La vera e gradita sorpresa della gara maschile è stata certamente la prestazione di Luca Rosa (Libertas Benevento), ancora in ripresa dopo un periodo difficile dovuto ai postumi di un incidente stradale. Per Luca non è stato facile avere la meglio sul folto gruppo di concorrenti (al primo passaggio in 12 si contendevano le piazze d’onore, raccolti in 30” sotto i 9′). Il sannita ha comunque saputo gestire la gara e, dopo aver fatto selezione durante il secondo giro, ha lasciato che fosse l’avversario più pericoloso, Giuseppe Biglietti (Pod.San Nicandro), a fare l’andatura, per poi anticiparlo sulla linea del traguardo di una manciata di secondi. Alla fine la vittoria è andata a Di Mario, cui è bastato tenersi sul piede dei 3’15”al km per archiviare la pratica in 32’33”, secondo è giunto Luca Rosa (34’14” ad una media di 3’25”/km), terzo Giuseppe Biglietti in 34’17”.
Anche la gara femminile ha vissuto l’assolo di una fuoriclasse: Martina Rocco (Atletica Gran Sasso Teramo) che ha dominato senza alcun problema fin dalle battute iniziali. Dopo un primo giro cauto, Martina ha costruito il successo nella parte centrale della gara (sola tra le donne a scendere sotto i 4’/km di media) riuscendo a vincere in 38’05” su Arianna Di Pardo (40’33”) e Loredana Vento 40’37”(Aprocis Runners Team – Cassino). Ai piedi del podio si è piazzata la biondissima Anna Bornaschella (Atletica Venafro) che ha agguantato il risultato ed è tornata a casa in tempo dal suo piccolo Andrea per festeggiare la festa della Mamma.
Lo speaker della manifestazione, simpatico, ha avuto parole di elogio per il lavoro di Podistidoc.it, questo, comunque, non vale a salvarlo dall’appunto sulle troppe distrazioni messe in campo!
Tra i podisti che hanno corso nel capoluogo molisano in questa giornata di sport e solidarietà , uno in particolare ha vissuto personalmente l’esperienza della donazione di midollo, qualche giorno prima della gara.
Chiunque, credo, non avrebbe esitato a dare qualcosa di se per la vita di una sorella pochi però avrebbero saputo fare di più, cercando un risultato di prestigio, nonostante le raccomandazioni di riposo dei medici, in una manifestazione che non può avere tale intitolazione per caso.
Questo podista non solo c’era al trofeo Avis – Admo, ma ha corso con l’energia di sempre, pur finendo insoddisfatto per un crono che, fisiologicamente, non avrebbe potuto essere diverso. Per lui c’è stata una pacca sulla spalla ed il mio burbero rimprovero per volere sempre troppo
Nel suo pacco gara un augurio per chi gli è caro: che questa tenacia e questa forza si trasmettano col donato e vincano la gara per eccellenza, la gara per la vita.
Questa roccia risponde al nome di Marciano Pilla.
Saluti a tutti i podistidoc and Happy Run!
Le dichiarazioni dei protagonisti a Podistidoc.it
Ivan Di Mario
‘All’avvio sentivo gli ultimi lavori fatti in salita ancora nelle gambe, ma il fisico ha reagito bene e dopo un bel primo giro ho cercato di tenermi costante, provando ritmi più veloci nel finale.
Sono impegnato nella preparazione dei campionati Italiani di Mezza Maratona ad Atripalda, mancano ancora tre settimane e la preparazione procede bene, sono fiducioso.’
Luca Rosa
‘Dopo tanta sofferenza il podio ci voleva. Questo per me è un periodo di lavoro intenso oggi ero venuto per un medio, dopo aver fatto in mattinata 25 km di bicicletta, è arrivato il risultato posso certamente dirmi soddisfatto.’
Martina Rocco
‘Ovviamente anche per me la gara di oggi si inserisce nel programma di preparazione in vista della Mezza di Atripalda, il percorso è stato piacevole e non posso dire di aver avuto alcun problema nel portare a casa il risultato’.
Arianna Di Pardo
‘Dopo la Maratona di Parigi (la sua prima, chiusa in 3h13’27’, a cui ha partecipato con il contributo della provincia di Isernia quale vincitrice del Gran Prix ‘la Provincia del Tartufo’, n.d.r.) ho ancora qualche difficoltà in velocità , ho faticato molto oggi, per questo il secondo posto mi ripaga ampiamente.’
Loredana Vento
‘Percorso impegnativo ma bello, raccolgo un buon terzo posto, faccio i complimenti alle mie avversarie, specialmente ad Arianna di Pardo che nel corso dell’ultimo anno si è migliorata notevolmente. Tengo duro e corro, puntando ad un risultato importante nella classifica finale del Master delle Regioni.’
Autore: Diego Di Salvo
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!