Ufficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]
Nei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]
Piano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Nell’ormai consueto appuntamento del giorno di San Silvestro dedicato agli amanti del running e dello sport all’aria aperta, ben 10.000 sportivi si sono dati appuntamenti allo stadio delle Terme di Caracalla per la VI edizione della We Run Rome, la manifestazione podistica che si èaffermata come una delle 10 km piùimportanti in Italia e in Europa.
Un successo senza precedenti, certificato dal sold out annunciato dagli organizzatori a 24 ore dall’inizio della gara.
Attraverso i luoghi più ricchi di storia e di fascino della Capitale – dalle Terme di Caracalla al Circo Massimo, piazza Venezia, via dal Corso, piazza di Spagna, piazza del Popolo, il Pincio, villa Borghese, via Veneto, via dei Fori Imperiali, il Colosseo, per arrivare sulla linea del traguardo ancora una volta alle Terme di Caracalla – 10.000 appassionati (8.000 iscritti alla 10 km, 2.000 alla 5 km) hanno animato il centro storico di Roma per una festa di sport, allegria e colore.
Il trionfatore di questa ATLETICOM WE RUN ROME 2016 è stato l’atleta del Burundi Olivier Irabaruta, che a sorpresa ha tagliato il traguardo con il tempo di 28:46, battendo in volata il grande favorito della vigilia, l’atleta keniano già trionfatore alla Maratona di New York Stanley Biwott (28:52); terzo il francese Florian Carvalho, vincitore della passata edizione, con il tempo di 28:54. Primo degli italiani Stefano La Rosa che ha fermato il cronometro a 29:18.
In campo femminile un’altra sorpresa: la prima classificata è stata la giovanissima francese classe 1997 Cassandre Beaugrande con il tempo di 33:12; alle sue spalle l’azzurra Valeria Straneo (33:21), al terzo posto la franceseChristelle Daunay con 33:32.
Al traguardo, Valeria Straneo non ha nascosto un pizzico di delusione per il secondo posto: «Peccato, non sono ancora al massimo della condizione altrimenti avrei potuto vincere la gara. A quanti mi continuano a chiedere la data del mio ritiro rispondo che voglio continuare a correre per almeno un altro paio d’anni e poi si vedrà».
Tra i tanti personaggi che hanno partecipato a questa ATLETICOM WE RUN ROME 2016, nutrita la schiera delle giacchette nere dell’AIA. Tra questi gli arbitri di serie A Daniele Doveri e Maurizio Mariani, oltre a Federico Lapenna, arbitro di serie B ma che ha già esordito in A;l’assistente arbitrale di Serie A Giulio Dobozs; l’ex arbitro di Serie A e attuale Presidente e designatore degli arbitri del Comitato Regionale Lazio della LND Luca Palanca.
La partenza della prova competitiva è stata dataalle 14.08 in via delle terme di Caracalla. A seguire la non competitiva 10 km e a distanza di pochi minuti ha preso il via anche la 5 km non competitiva.
Prima della partenza, dalle 12.45 alle 13.30, è stato il momento tanto atteso del warm up guidato dalle Nike Master Trainer Elena Simeone e Valentina Visconti, che con una speciale sessione del Nike Training Club hanno preparato i runner ad affrontare al meglio la gara. Insieme a loro anche i 100 Pacer messi a disposizione dalla Nike che hanno aiutato gli atleti a raggiungere il traguardo.
Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!