
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
NAPOLI – “Walk of life”, è la maratona che si svolgerà nelle strade di Napoli per la raccolta di fondi a favore della lotta a circa 7 mila malattie genetiche. La gara podistica, che ha un costo di iscrizione di 10 euro, servirà a finanziare la ricerca di Telethon. Il 29 aprile l’evento sarà a Napoli ed è la nuova iniziativa di raccolta fondi che dal 22 aprile al 6 maggio prevede otto mini maratone di 10 chilometri in altrettante città italiane.
Alla gara podistica sarà abbinata una passeggiata non competitiva di 3 chilometri aperta a cittadini e disabili e prenderà il via alle 10 in piazza plebiscito, dove è previsto anche l’arrivo. Seconda per importanza soltanto alla maratona televisiva di dicembre, la manifestazione mira a coinvolgere adulti e bambini abbinando lo sport e il divertimento all’impegno sociale.
Ad oggi, in Campania, sono circa 300 i progetti di ricerca sulle malattie genetiche finanziati da Telethon, con un investimento complessivo di oltre 66 milioni di euro. Alla presentazione in sala giunta hanno partecipato l’assessore Giuseppina Tommasielli ed anche grandi campioni dello sport che hanno aderito all’evento.
«Napoli è il più grande centro di ricerca di Telethon – ha detto Andrea Ballabio riferimento del progetto – in questi anni abbiamo analizzato molte malattie rare e in numerosi casi anche individuato la cura». Ballabio ha sottolineato la nascita di progetti in partnership con gli Stati Uniti e la partecipazione in alcune case farmaceutiche al fine di produrre i medicinali necessari alla cura di malattie rare.
«Lo sport per noi disabili non è solo una cura ma un motivo di rinascita sociale e di speranza come lo è Telethon che ci consente sempre di credere in una cura alle nostre patologie» ha affermato Enrico dell’Aquila, un atleta diversamente abile di 23 anni colpito dalla Laminopatia Acuta, una patologia genetica rara che lo ha portato sulla sedia a rotelle.
L’assessore Tommaselli ha precisato come in Italia sia «mortificante che la ricerca debba essere affidata a strutture private ed alle donazioni, lo Stato dovrebbe investire di più». Tommaselli ha anche ricordato che l’Amministrazione comunale ha deciso di rivalutare la città in modo “naturale” e quindi eventi come le gare podistiche o altro saranno sempre più un riferimento.
Rosario Bernardini
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!