
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La Vola Ciampino, una gara podistica di 10km, viene organizzata per la prima volta nel 1998 dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Runners Ciampino il cui Presidente Ranieri Carenza ha militato nel Gruppo Sportivo Fiamme Gialle di Ostia conseguendo titoli nazionali e prestigiosi piazzamenti in gare Internazionali.
Tale manifestazione rivolge attenzione anche ai giovani della scuola dell’obbligo e annualmente partecipano alla stracittadina gli alunni di tutte le scuole del territorio di ogni ordine e grado con genitori, fratelli e amici a 4 zampe.
Infatti prevede una gara stracittadina rivolta a tutti coloro che intendono camminare o correre sul percorso più breve di circa 2 km. Inoltre è possibile partecipare anche alla “Corri con il tuo amico a 4 zampe” dove i primi tre “atleti a 4 zampe ” che giungono al traguardo con il loro padrone sono stati premiati ufficialmente con coccarda di partecipazione e un buono spesa.
Quest’ anno la diciottessima edizione della Vola Ciampino, trofeo Amedeo Fabrizi, è valida anche come campionato Nazionale A.S.I..
Per quanto riguarda la gara competitiva, tra le donne si è distinta Eleonora Bazzoni che vince la gara in 35’38”, a seguire Paola Salvatori, Annalisa Gabriele, Maria Grazia Bianchi Espinoza, Paola Giacomozzi che vince il titolo Italiano A.S.I..
Nella gara competitiva maschile c’è un netto predominio degli atleti del Marocco, che vincono la gara, tre di loro prendono posto sul podio, e comunque 7 di loro arrivano tra ii primi 9, infatti vince con il crtono di 29’33” Mohammed El Mounim, a seguire, Abderrafii Roqti, Said Douirmi, Eliyas Embaye, Luca Parisi primo Italiano con il crono di 30’42”, Mourad Haibel, Ettore Scardecchia che vince la categoria SM45 con il crono di 32’38”, Abdellatif Esalehy dell’Atletica La Sbarra con il crono di 32’41 che ha dichiarato nel giro di qualche mese sarà capace di scendere a 31’ e l’anno prossimo a 30’, in decima posizione silvio Trivelloni che vince la categoria SM40 con il crono di 32’58”.
Tra gli altri atleti arrivati notevoli le prestazioni di Antonio Di Lecce che vince la categoria SM75 con il crono di 50’08”, eccellente prestazione del forte atleta dell’Atletica La Sbarra Giuseppe D’Antone che all’età di 58 anni è capace ancora di correre a 3.’32” a km vincendo la categoria SM55, inoltre Marco De Felice vince la categoria SM50 con il crono di 36’21”.
Non potevano mancare gli over ottantenni con una folta rappresentativa, vince la categoria degli SM80+ Carlo Baldi con il crono di 55’57, che precede Aldo Zaino in 55’59” che porta avanti il settore degli atleti over 70 anche attraverso la pagina facebook https://www.facebook.com/groups/1463063463948885/?fref=ts a seguire Antonio Rao, Manlio Zaccari, Vincenzo Felice, Sergio Molinari, Ugo Marchionni.
In qualità di Vice Presidente dell’Atletica La Sbarra mi sembra opportuno menzionare gli atleti della mia squadra che oltre ai fuori classe Abdellatif Esalehy e Giuseppe D’antone ha schierato i seguenti atleti, Raffaele Mastrolorenzo che giovanissimo continua a migliorare con il suo personale di 35’55, a seguire Raffaele Fortunato, Michele D’Adamo, Riccardo Cipolloni, Mauro Mangolini mentre il resto della squadra ha corso la vivicittà all’interno dell’Istituto Penitenziario di Rebibbia che ha visto partecipare due atlete non vedenti, Ada Ammirata accompagnata da Raffaele Vitale per la gara lunga di 12km ed Ada Nardin per la gara corta di 4km accompagnata dal sottoscritto ma poi ceduta ad un detenuto che si è offerto di accompagnarla durante il percorso.
Al vivicittà di Rebibbia da menzionare la prestazione di Brunello di Podistica Solidarietà che ha festeggiato il suo 72° compleanno in carcere, libero di correre.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!