
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
PALERMO. Vincenzo Agnello scrive per la prima volta il suo nome nell’Albo d’Oro del Vivicittà di Palermo. L’atleta di Misilmeri, tesserato per il Casone Noceto Parma, ha trionfato oggi nell’assolata e calda Palermo al termine di una gara condotta in testa sin dallo start. Per lui il tempo finale di 39’38. A dargli filo da torcere, Alessio Terrasi (Fiamma Rossa Palermo) che per tre quarti di gara ha tenuto la scia dell’allievo di Tommaso Ticali, cedendo nel momento clou della sfida (40’15). Terza piazza per il marocchino dell’Universitas Palermo Bibi Hamad. Quarto posto per Mohamed Idrissi (Polisportiva Menfi ’95), quinto Vito Massimo Catania (Atletica Regalbuto) che a Palermo vinse l’edizione del trentennale. Forfait dell’ultim’ora per Yuri Floriani, alle prese con una leggera indisposizione. “E’ stata una gara dura per via del caldo – ha affermato Vincenzo Agnello – percorso bello ma faticoso con la salita di corso Vittorio Emanuele difficile da affrontare due volte”. Quello di oggi è stato un buon allenamento in vista di una gara sui 10.000 in pista che correrò il 24 aprile a Bologna”. Tutto come da copione, invece nella gara al femminile con la vittoria dell’azzurra Silvia La Barbera (Forestale) che ha chiuso i 12 chilometri del percorso in 44’51. Una passerella per l’atleta di Altofonte, a otto giorni dalla sfortunata prova di Cardiff nei mondiali di mezza maratona. Alle sue spalle la gemella Barbara (RCF Roma Sud), più staccata Laura Speziale (Sport Nuovi Eventi Sicilia). In gara anche gli atleti in carrozzina Salvo Campanella e Marco Pizzurro per ribadire che lo sport è per tutti.
Quasi 1000 gli atleti giunti al traguardo, tra questi anche l’ultraottantenne Francesco De Trovato (Sportamatori Partinico), in assoluto il meno giovane della competizione. Prima della competitiva, il Vivicittà di Palermo ha vissuto sicuramente il suo momento più bello con la passeggiata ludico motoria che ha visto protagonisti quasi 3000 tra bambini e genitori. Un fiume di persone colorato dal rosso delle loro maglie che ha attraversato la città: tre chilometri, chi di corsa, chi passeggiando, ma tutti con il sorriso in bocca. A fare da corollario alla manifestazione la protesta pacifica dei lavoratori dell’azienda Almaviva che a Palermo ha annunciato 1670 licenziamenti. 45 le città in Italia, 11 nel Mondo e 26 istituti penitenziari; questi i numeri dove si è corso, la 33° edizione del Vivicittà organizzato dall’Uisp. Lo start quest’anno (dato dal segnale Rai-GR1) è avvenuto da Lampedusa. La gara competitiva di Palermo è stata invece dedicata a Salvatore Balistreri, tra i fondatori dell’Associazione Siciliana Medullolesi Spinali, scomparso poco più di due anni fa. Testimonial dell’evento Totò Antibo vincitore assoluto per ben due volte nella classifica compensata e cinque volte nel Vivicittà di Palermo.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!