
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Roma, 30 marzo . “Italia, pronti, via!”: era il 1 aprile 1984 e l’Italia si preparava a vivere un’avventura sportiva tutta nuova. Si chiamava Vivicittà , perché intercettava un nuovo fenomeno di massa: correre nelle strade, contestare il traffico e lo smog, immaginare città più vivibili. Le stracittadine podistiche, quelle che negli anni avrebbero allineato alla partenza decine di migliaia di sportivi, ancora non esistevano. “Vivicittà” fu definita dai giornali la “corsa più grande del mondo”, ideata e organizzata dall’Uisp in venti città italiana, da Torino a Palermo, da Firenze a Roma e Napoli. Parteciparono complessivamente 30.000 podisti, con maglie azzurre, gialle e bianche, per differenziare la distanza delle rispettive prove: mezzamaratona, dieci chilometri e non competitiva.
L’edizione 2018 di Vivicittà si terrà domenica 15 aprile e scatteranno simultaneamente al via dato da Radio 1 Rai, 48 città in Italia e 12 all’estero. Oggi, a 35 anni di distanza, Vivicittà conserva il profumo dello sport epico e modernissimo: correre e sapersi guardare intorno, perché il traguardo sia diritti, ambiente e solidarietà. E soprattutto sapersi innovare: quest’anno la novità si chiama “ViviMiguel”, staffetta in pista che si terrà il 17 aprile riservata ai ragazzi delle superiori di diverse città italiane. “ViviMiguel” è organizzata da Corsa di Miguel, Uisp e Fidal, in collaborazione con Ussi e con il Ministero dell’Istruzione.
La presentazione nazionale di “Vivicittà” e di “ViviMiguel” si terrà a Roma, mercoledi 11 aprile alle ore 11.30 presso il Liceo Scientifico Plinio Seniore, in via Montebello 122.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!