
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Roma, 2 aprile. Hanno vinto i 70.000 partecipanti di questa Vivicittà , manifestazione podistica internazionale organizzata dall’Uisp. Hanno vinto i loro applausi all’indirizzo degli atleti stranieri che, in 5.000, si sono presentati stamattina al via simultaneo delle 36 città italiane coinvolte. Ha vinto il forte ‘NO al razzismo’ gridato dallo sport per tutti, all’indomani dei vergognosi cori di San Siro contro il giocatore del Messina Mark Zoro.
Per la parte sportiva, spiccano i successi di due keniani che hanno tagliato per per primi il traguardo a Brescia e hanno vinto la classifica unica nazionale: Kenneth K. Kosge (33′.11′) e Rose Jepchumba (37′.33′).
‘Davvero significativa la risposta di decine di migliaia di cittadini che oggi hanno scelto Vivicittà per dire sì a questa ‘corsa di tutti’ e per dire no al razzismo – commenta soddisfatto Filippo Fossati, presidente nazionale Uisp – abbiamo rilanciato il valore simbolico di questo appuntamento sportivo proprio puntando sui valori della convivenza, della multietnicità , della fratellanza’.
E in un’edizione particolare come questa, il successo di due atleti di colore assume un significato particolare: i due keniani che hanno corso a Brescia hanno fatto registrare tempi da primato. In campo maschile vittoria per Kenneth K. Kosge che ha tagliato il traguardo dei 12 km con un tempo di rilievo, 33′.11′. Così come nella città lombarda ha centrato il successo nazionale la campionessa keniana di cross country 2005, Rose Jepchumba, che ha chiuso i 12 km con l’eccellente tempo di 37′.33′.
Buone anche le prove di alcuni dei migliori fondisti italiani, da Cosimo Caliandro delle Fiamme Gialle, vincitore della prova di Taranto e secondo classificato nazionale (34.57) al vincitore della Maratona di New York nel ’96, Giacomo Leone delle Fiamme Oro, che sempre a Taranto ha centrato il quinto posto nazionale (35.13).
In campo femminile, invece, secondo posto per la fondista del Marocco Hafida Izem (41.15 centrato a Matera) e terzo per la slovena Mateja Kosovely (41.32 a Gorizia) che nel 2005 arrivò 23^ alla prova dell’Uisp. Prima delle italiane l’atleta del CS Forestale, Debora Toniolo, che a Riccione ha sfiorato il podio di una manciata di secondi, chiudendo al quarto posto in 41.37.
Nelle due prove sulla distanza di mezza maratona, vittoria per l’algerino Tajeb Filali (1:06.45) e la marocchina Khadija Laarussi (1:20.53) a Latina; per il keniano Philemon Kirwa (1:04.34) e per l’italiana Veronica Vannucci (1:18.55) a Firenze.
Come si diceva, Vivicittà quest’anno è stata dedicata al tema della convivenza multietnica: ‘No al razzismo’ è lo striscione comparso in tutte le sedi di gara, dove sono state organizzate anche varie iniziative collaterali, esibizioni e feste etniche. Inoltre Vivicittà 2006 ha recuperato fortemente e rilanciato la sua vocazione ambientalista: a Firenze, dove la distanza della prova era di 21,097km (mezza maratona), per la prima volta in Italia è stata effettuata una Valutazione di Impatto Ambientale sull’evento. A Ferrara (oltre 800 partecipanti) sono stati utilizzati materiali esclusivamente biodegradabili per allestire il percorso. A Bari (oltre 6500 partecipanti) Vivicittà è coincisa con l’abbattimento dell’eco-mostro di Punta Perotti e il recupero di aree degradate del tessuto urbanistico. A Roma, nel giorno del pellegrinaggio a San Pietro per le celebrazioni del primo anniversario della scomparsa di Papa Wojtyla, i 1200 partecipanti hanno attraversato le vie del centro storico, dal Circo Massimo a via dei Fori Imperiali e Piazza del Colosseo. Nella prova di Gorizia e Nova Gorica sono stati i due sindaci a dare il via ad un percorso che ha attraversato le due città di frontiera.
Ricordiamo che Vivicittà si corre anche all’estero: oggi hanno corso 11 città , nelle prossime domeniche attese al via tutte le altre città del mondo.
Ricordiamo che Vivicittà si svolgerà nei prossimi giorni nei penitenziari e negli istituti minorili di: Bari, Brescia, Busto Arsizio, Cagliari, Cremona, Ferrara, Genova, Lecce, Livorno, Milano, Napoli Palermo, Parma, Perugia, Roma, Siena, Treviso, Voghera.
QUESTE LE CITTA’ DOVE SI E’ CORSO ‘VIVICITTA’ ‘ 2006:
IN ITALIA: Aosta, Bari, Bolzano, Bra, Brescia, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Civitavecchia, Cremona, Crotone, Enna, Ferrara, Firenze, Foggia, Genova, Gorizia – Nova Gorica, Latina, Lecce, Livorno, Marcianise, Matera, Napoli, Palermo, Parma ( Collecchio – Sala Baganza), Pescara, Reggio Calabria, Riccione, Roma, Siena, Taranto, Terni, Torino, Trieste, Viareggio, Voghera.
n.b.: a Forlì Vivicittà si disputerà il 9 aprile, a Rovereto e La Spezia il 23 aprile
NEL MONDO: 2 Aprile: Dakar, L’Avana, Luanda, Makeni, Nova Gorica-Gorizia, Pola, Prijedor, Sarajevo, Setubal, Tuzla. 7 Aprile: Mont Tabor(Israele).9 Aprile: Budapest, Fouchères, Lione – Bron, Saint Etienne de Rouvray/Soteville. 16 Aprile: Tunisi (Tunisia). 23 Aprile: Parigi – Saint Ouen. 29 Aprile: Ledoje – Smorum (Danimarca). 30 Aprile: Zavidovici (Bosnia). 10 Maggio: Msitislav (Bielorussia). E ancora: Kigali, in Rwanda.
VIVICITTA’ 2006 CLASSIFICHE DEFINITIVE COMPENSATE
CLASSIFICA UOMINI (TOP 20)
CITTA’ COGNOME/NOME NAZ. TEM.
1. BRESCIA KIPLIN KOSGE KEMETH KEN 0.33.11
2. TARANTO CALIANDRO COSIMO ITA 0.34.57
3. TARANTO AUCIELLO GIOVANNI ITA 0.34.59
4. ENNA LA BELLA LUIGI ITA 0.35.05
5. TARANTO LEONE GIACOMO ITA 0.35.13
6. TARANTO RUTIGLIANO PASQUALE ITA 0.35.25
7. MATERA KIIRI RACHID MAR 0.35.50
8. PALERMO KURGAT E. KIPLAGAT KEN 0.35.55
9. BOLZANO SUGUT JILUSKIPKE KEN 0.35.56
10. PALERMO OMITI DAVID MAKORI MAR 0.35.57
11. FIRENZE TARBEI PHLEMON KEN 0.35.59
12. CASERTA ABBOUR JEABI MAR 0.36.01
13. TORINO BGNAZZOUZ SLIMANI MAR 0.36.07
14. ROMA FURCI GIANNI ITA 0.36.09
15. TARANTO TRENTADUE VINCENZO ITA 0.36.14
16. ROMA MAAROUF ABDERRANIN MAR 0.36.14
17. TORINO CHIESA SERGIO ITA 0.36.16
18. ROMA PERRONE LORENZO ITA 0.36.16
19. RICCIONE CHEBOR WILLIAM KEN 0.36.22
20. RICCIONE D’AMBROSIO DOMENICO ITA 0.36.23
CLASSIFICA DONNE (TOP 10)
CITTA’ COGNOME/NOME NAZ. TEM.
1. BRESCIA JEPCHUMBA ROSE KEN 0.37.33
2. MATERA IZEM HAFIDA MAR 0.41.15
3. GORIZIA KOSOVELY MATEJA SLO 0.41.32
4. RICCIONE TONIOLO DEBORA ITA 0.41.37
5. AOSTA SOLTANE SAMIA ALG 0.41.53
6. TORINO BELOTTI VALENTINA ITA 0.41.56
7. PALERMO INCERTI CARMELA ITA 0.42.28
8. ROMA GUALTIERI GEGIA ITA 0.42.32
9. VOGHERA MICHALSKA MARZENA POL 0.42.52
10.ENNA BIANCAROSA SOFIA ITA 0.42.56
Autore: c. stampa
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!