
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Roma, 11 aprile. Oggi, a Roma, è stata presentata la 29^ edizione del Vivicittà dal Presidente dell’UISP Filippo Fossati e dal Segeretario Generale della FIDAL Renato Montabone.Â
Vivicittà è la corsa podistica organizzata dalla Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti, giunta quest’anno alla 29^ edizione. Domenica 15 aprile alle 10.30, con il via in diretta dato da Radio 1 Rai, scatteranno simultaneamente 43 città italiane, 37 delle quali in gara contro il tempo grazie alla Classifica unica compensata, caratteristica originalissima di Vivicittà , sulla classica distanza dei 12 chilometri.
A Firenze si torna alle origini e si sperimenta Vivicittà sulla distanza della mezza maratona, km. 21,097, come era nelle prime edizioni di questa classicissima.
La corsa, come tradizione, è legata al tema della sostenibilità ambientale: “Riusare, Riciclare, Produrre meno rifiuti†è lo slogan di quest’anno con un logo che unisce tutte le grandi manifestazioni nazionali Uisp. Riusare è un impegno concreto, personale e collettivo. L’Uisp è in prima fila e lo dimostra concretamente. Al bando i materiali usa e getta e i contenitori e gli imballaggi superflui: una borraccia a tutti i partecipanti sarà il simbolo di questa scelta, un messaggio di fiducia ed impegno che parte da un semplice contenitore per un elemento altrettanto semplice e naturale come l’acqua.
Al tema dello sport e della sostenibilità ambientale sarà inoltre dedicato un convegno, “Lo sport e la sostenibilità ambientaleâ€, che si terrà a Firenze venerdi 13 aprile, dove verranno presentati i risultati dell’indagine nazionale Uisp-Ecopneus, sulle attitudini del mondo sportivo verso il riciclo e l’uso di prodotti in gomma riciclata.
Vivicittà riconferma la sua vocazione solidaristica e internazione. Un euro per ogni partecipante è destinato al progetto: Sport & Dignity, attività per bambini e bambine all’interno dei campi profughi palestinesi in Libano. Vivicittà si correrà in 20 città del mondo e tornerà in Bosnia, a Sarajevo, dove vent’anni fa incominciava una guerra sanguinosa. Inoltre, grazie alla collaborazione con l’ufficio per la cooperazione del Ministero degli Esteri e con UNRWA, l’agenzia delle Nazioni Unite, a Gerusalemme si correrà Vivicittà con i bambini palestinesi  il 28 aprile. A Shu’fat, campo profughi palestinese di Gerusalemme Est, si correrà il 29 aprile. In Libano il 6 maggio si correrà Vivicittà – Run For Dignity a Sidone e Baalbeck, in concomitanza con le Palestiniadi. Il 13 maggio si correrà Vivicittà a Foundiougne (Senegal) con i bambini delle scuole locali e verrà inaugurato il campo sportivo costruito grazie alla raccolta fondi dello scorso anno. Il campo verrà intitolato a Gianmario Missaglia, presidente Uisp scomparso dieci anni fa.
Vivicittà si correrà anche in diciannove istituti penitenziari e minorili. Un’unica, grande occasione di sportpertutti per l’amicizia, la solidarietà , i diritti.
Da segnalare la fattiva collaborazione con Banca Prossima, del gruppo Intesa Sanpaolo, che si unisce, tra gli sponsor, a Victory e al partner storico Sport e Sicurezza. Inoltre Vivicittà ritrova il Corriere dello sport come media partner, accanto a Radio 1 Rai.
Partner in ambito ambientale sono Federambiente, Agende 21 locali italiane e LifeGate-Impatto zero.
La manifestazione gode dell’adesione del Presidente della Repubblica e dei patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministro per la cooperazione internazionale e l’integrazione e del Segretariato Sociale Rai.
Le 43 città italiane di Vivicittà , Competitiva (12 km.) e non competitiva (distanze variabili tra 2 e 4 km.): Acqui Terme (Alessandria), Ancona, Aosta, Arco (Trento), Bari, Bologna, Bolzano, Bra, Brescia, Cagliari, Caltanissetta, Civitavecchia, Como, Cremona, Ferrara, Firenze, Genova, Gorizia-Nova Gorica, Grottaglie (Taranto), La Spezia, Latina, Lecce, Livorno, Matera, Messina, Napoli, Oristano, Orvieto, Palermo, Parma, Pescara, Pisa, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Riccione (Rn), Roma, Siena, Spoleto (Perugia), Torino, Trapani, Trieste, Urbino, Varese e Viareggio.
Â
Â
Notizie Collegate

In Repubblica Ceca si torna a Correre
giugno 23, 2020
#iocorroincasa: “correre”, aiutando l’Ospedale Cotugno
aprile 17, 2020
Half Marathon Firenze è rinviata.
marzo 11, 2020
La Riviera d’Ulisse torna a risplendere con la “Gaeta-Formia”
febbraio 10, 2020
RomaOstia, le novità 2020
febbraio 03, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!