
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Una marea di gente, 2048 concorrenti, ha partecipato alla 2^ Edizione della ‘ViviBarletta’, organizzata da Barletta Sportiva, Società che, in solo due anni dalla costituzione, ha fatto miracoli, grazie all’impegno profuso nel propagare i valori genuini dello sport amatoriale: ruolo terapeutico dell’impegno fisico, buoni sentimenti, senso civico. Precedenza assoluta ai disabili, tutti schierati in prima fila, via via tutti gli altri, compresi gli idoli locali Veronica Inglese, diciannovenne mezzofondista di valore (nel 2009, bronzo agli Europei Juniores sui 5.000), e Domenico Ricatti che, allenato da Piero Incalza, cerca gloria nella maratona. Le loro scontate vittorie sono state il suggello della qualità ad una giornata all’insegna dello sport di massa.
La manifestazione ha dimostrato che anche le affollate gare di 10 km impongono il ricorso alle gabbie di partenza, ed il riconoscimento del tempo reale da parte della FIDAL che, in virtù dell’obolo (della vedova?) di 1 Euro per partecipante, ha fatto un grande affare a Barletta.
E’ doveroso ammettere che tanto successo ha colto impreparata l’Organizzazione, per cui un po’ di confusione c’è stata alla partenza e alle premiazioni, che sono state complesse, lunghe e generose: primi/e 10 assoluti, primi/e 10 categorie FIDAL, prime 10 Società , disabili, UISP ecc.
Sport non è solo corsa. La lunga fila di podisti che hanno ‘preso in giro’ la città , percorrendone la circonferenza, ha rappresentato solo una delle iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale per VIVERE BARLETTA, ed è servita a dare inizio ‘alle danze’.
Bene o male, le piste ciclabili sono state realizzate. Perché non usarle? Ed ecco la biciclettata. Il mare, oggi, era calmissimo, ed ecco le dimostrazioni di parapendio a motore con riprese aeree sulla litoranea di ponente. Poi yoga e pilates per tutti, partite a scacchi viventi, giochi (veramente) senza frontiere per ragazzi, adulti e disabili, minitornei di calcio ed altri sport nelle palestre comunali. Inoltre, gli amanti degli animali potevano ritirare gratuitamente un kit per deiezione cani. I patiti delle auto storiche potevano sfoggiarle nell’ampio spazio fra le absidi del duomo ed il castello svevo.
Non c’è stata attenzione solo per i muscoli e le esibizioni. E’ stato possibile allenare la mente al gusto del bello con la fruizione straordinaria di luoghi di pregio storico e culturale. Preso d’assalto il polo museale del castello svevo, recentemente inaugurato nei suoi ampi saloni, con opere dei pittori Destefano, Girondi, Calò e le donazioni Ricci, Gabbiani, Cafiero.
A sera, sotto le stelle, si poteva scegliere fra un indiavolato ballo latino-americano, acculturarsi nella visione del film sul nuovo parco fluviale dell’Ofanto, o gustare tipici piatti gastronomici locali.
Oggi, 9 maggio, sulla Città della Disfida splendeva il sole. Non solo quello astronomico.
Autore: Michele Rizzitelli
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!