
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
In seguito al mio articolo pubblicato da Podistidoc il 22/03 su “L’importanza della visita di idoneità ” per la prevenzione delle morti improvvise, ho ricevuto numerosissimi messaggi che testimoniano l’interesse degli atleti per questo tipo di problematiche. Soprattutto dopo l’ennesimo tragico episodio verificatosi a Rieti, a carico stavolta di un soggetto giovane e ad un livello competitivo piuttosto alto, ho riscontrato un cospicuo incremento delle richieste di controlli cardiologici da parte della popolazione podistica. Mi fa piacere che il mio articolo sia servito a sensibilizzare gli amici podisti sull’argomento e li ringrazio per gli attestati di stima professionale. Desidero ribadire comunque che la maggioranza dei colleghi che si occupano di medicina dello sport operano ad un livello di professionalità molto elevato e non è perciò difficile reperire professionisti cui affidare con serenità e fiducia la propria “macchina da corsa”. Fermo restando che il rapporto di fiducia col medico sportivo può consolidarsi soltanto attraverso il contatto diretto, l’unica raccomandazione che mi sento di rivolgere è quella di assicurarsi in ogni caso che il professionista sia in possesso dei titoli e delle competenze richieste in un campo tanto delicato e specialistico. Purtroppo il proliferare di lauree, mini lauree, lauree brevi, per non parlare di diplomi e diplomini vari, non facilita certo la scelta da parte del paziente, che in buona fede non va certo a chiedere al “dottore” di turno le sue qualifiche accademiche. Per la verità una difesa in tal senso l’ordine dei medici la offre a tutti i cittadini: basta collegarsi al sito della federazione http://application.fnomceo.it/Fnomceo/public/ricercaProfessionisti.public , inserire il nome del professionista nell’apposito form ed ottenere tutte le informazioni sull’effettiva iscrizione all’ordine dei medici e sui titoli di specializzazione. Con quello che si sente (e si vede) in giro, mi sembra un’ottima iniziativa. Fermo restando l’importanza dei contributi che alcune figure professionali non strettamente mediche possono dare nel campo del wellness e delle metodologie di allenamento, è importante che a valutare ed eventualmente curare lo stato di salute di un atleta sia, oggi più che mai, visto il livello di prestazioni raggiunto a tutte le età , un medico esperto nelle patologie connesse all’attività sportiva, in particolare quelle cardiovascolari. Niente fatalismi! Se è vero che il 2% delle morti improvvise rimane ancora imprevedibile, ed è quello che fa sensazione e colpisce, c’è un 98% che routinariamente, senza clamori viene diagnosticato e curato per tempo.
Autore: dott. Guido del Giudice
Notizie Collegate

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Osteopatia e running: tutti i benefici
ottobre 29, 2019
”I Run Clean”, il corso online
marzo 18, 2019
Dieta per le ossa
febbraio 20, 2019
Lotta al doping, ripartito il progetto Fidal nelle scuole
febbraio 08, 2019
Lo sport mette in movimento, avvicina persone e rende felici
novembre 03, 2018
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!