
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Il gran caldo e l’altissimo tasso di umidità che gli atleti hanno dovuto affrontare durante la gara, non hanno scalfito il piacere della corsa, dell’agonismo e dello stare assieme. Villa di Briano (Ce) ha favorito tutto questo, con una terza edizione della corsa organizzata dal ‘Runners Villa di Briano‘, capace di rispondere (attraverso uno staff organizzativo numeroso e puntuale) alle esigenze degli atleti e proporre una manifestazione coinvolgente. Quasi 400 runners al traguardo e una più che buona qualità dei partecipanti. E, quello che più conta, una bella partecipazione di pubblico locale: segno che la manifestazione è vissuta, voluta e attesa.
La Gara.
Abderrafii Roqti ha condotto una gara molto razionale, con passaggio intermedio sul piede dei 3’13’/14′ a km (e con lui Mourid Morad, Abdelhadi Ben Khadir, Romualdo Barbato). Nella seconda parte del tracciato non c’è stata una vera e propria grossa accelerazione, ma più che altro una selezione avvenuta metro dopo metro, in ragione della fatica e del caldo avanzante. Selezione che ha fatto involare Abderrafii solitario verso il traguardo, con chiusura in 31’16’. Alle sue spalle Mourid Morad, con una prova più che positiva. Il forte portacolori del Team di Cava de Tirreni è stato a lungo ottimo protagonista delle gare Campane, ora sta tornando ad esserlo. Terzo gradino del podio per Abdelhadi ben Khadir: apparso in difficoltà nel finale. A seguire, Romualdo Barbato e Saverio Ianniello nella cinquina del migliori.
Nessun dubbio: tecnicamente e cronometricamente la gara femminile è stata migliore di quella maschile (almeno per le primissime posizioni). Meriyem Lamachi e Annamaria Vanacore hanno dato spettacolo, correndo fianco a fianco per una bella dose di km e su ritmi importanti. Il grande stato di forma della Marocchina (atleta tesserato Montemiletto Team Runners) ha poi fatto la differenza, quando si era nell’ultimo quarto di gara. Al traguardo un 34’58’ di assoluto valore per Meriyem, così come di assoluto valore è stato il tempo di Annamaria: 35’27’.
Assistito al bel confronto tra le due primissime, ecco spuntare un altro gran bel ‘duello’ agonistico, questa volta tra Alessandra Insogna e Tina Francese. Alla fine tra le due (che hanno corso gran parte di gara fianco a fianco) 19′ hanno fatto la differenza, a favore di Alessandra (Amici del Podismo Maddaloni). Bella prova per la Insogna e bella prova per Tina, che conferma il suo gran miglioramento, sotto la guida di Angelo Guardabascio. Quinta piazza per Filippa Oliva (della Napoli Nord Marathon).
Attesa più che mai la classifica a squadre, sia per vedere assegnato il premio al team vincente nella gara stessa sia per lo speciale abbinamento con la ‘Straliterno’. Alla fine, in entrambi i casi, la vittoria è andata al Marathon Club Frattese.
Il Casertano è da sempre terra di podismo e di organizzazione. Villa di Briano ha confermato tutto questo, esaltando partecipazione, coinvolgimento e il gusto della corsa.
foto di Nicola Peluso
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!