
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Non è passato molto tempo dalla Maratona di Napoli che Via Caracciolo, una delle più belle vie della città partenopea, già ospitava un’altra bella manifestazione a lei dedicata: la Caracciolo Gold Run. Partenza e arrivo a Piazza del Plebiscito; il resto dei 10 km tutti sul lungomare, tutti pianeggianti, da percorrere in apnea. Settima edizione in grande spolvero che riporta sulla via Caracciolo, dopo un anno di assenza (perché spostata a Scampia) una delle competizioni che a mio dire potrebbe diventare una classica del podismo campano e (speriamo), una gara di rilievo nel panorama nazionale.
Nonostante la concomitanza di altre gare nel week end (Maddaloni e Paestum, due altre splendide manifestazioni), quasi 720 atleti si son dati appuntamento a Napoli.
I 30 minuti e 12 secondi del vincitore, il keniano Solomon Kipkoech Rotich (Violetta Lamezia Terme) la dicono lunga sulle caratteristiche del percorso. Buona condotta di gara per Liberato Pellecchia (GS Aeronautica Roma) che chiude la sua fatica in 30’40’: siamo stati tutti molto contenti di vederlo in gara e il pensiero per un caro amico che non c’è più è stato inevitabile. Terzo posto per un altro keniano Zakayo Kispsang Biwott (Atletica Salluzzo) che chiude 4 secondi dopo Liberato. Buonissima la prova di Gianluca Ricci (Montemiletto Team Runners) che chiude in 30’58’ al quarto posto, confermando il suo ottimo stato di forma. Quinta piazza per Abdelaziz Rochdi (Napoli Nord Marathon) che chiude in 31’38’. Dopo di loro, Halim Rabai, Gennaro Varrella, Nicola Guglielmo, Adolfo Squitieri e Marco Piccolo.
Tra le donne vince senza nessun problema Annamaria Vanacore (Centro Ester) che ferma il crono sul tempo di 36’42’ davanti a Sonia Marongiu (Erco Sport) che invece lo blocca due minuti dopo. Carmela D’Ambra (Marathon Club Isola d’Ischia) chiude al terzo posto in 40’38’. Quarto posto per Filippa Oliva e quinto per Graziella Esposito.
Vittoria a squadre per il gruppo degli Amatori Vesuvio davanti alla Napoli Nord Marathon e agli Amatori Atletica Frattese.
Mi sarebbe piaciuto riportare anche il podio degli atleti diabetici, visto che la gara era valida quale Campionato Italiano Diabetici, ma purtroppo non ci sono i nomi nella classifica ufficiale. La loro presenza ha dato un valore aggiunto alla gara, se non altro perché è servito a sensibilizzare i presenti su questo problema. Se qualcuno conosce i nomi dei primi tre, sarò lieta di rettificare l’articolo. Posso solo ricordare che il Campione Italiano del 2007 è Giuseppe Pipitone (Atletica Mazara) che ha chiuso la sua prova in 38’28”.
Per quanto riguarda le osservazioni sull’organizzazione, niente da dire! Chilometri segnati, nessuna macchina sul percorso, presenti gli stand (compreso il salone massaggio), mini-competizioni per i più piccoli, pacchi gara e premi che finalmente hanno reso tutti felici. La presenza dei bambini ha rallegrato la piazza e ha completato il clima di festa: non mancava nemmeno Pulcinella!
Visto che conosco più o meno chi sono le persone che fanno parte dell’organizzazione e visto che siamo in amicizia, mi permetto di avanzare una bacchettata sull’unico neo: la mancanza di un deposito borse!! Ahi ahi ahi ! Questo ha creato qualche problemino perché come si sa, arrivare al centro di Napoli in macchina non è molto facile e in parecchi hanno utilizzato i mezzi pubblici. Cari “Benedetto Scarpellino & friends”, se volete un dieci e lode il prossimo anno non fatecelo mancare! Se poi volete un dieci e lode e anche un bacio accademico metteteci anche due gazebo come spogliatoi e vi faremo un busto vicino a quello equestre in Piazza del Plebiscito!
A parte gli scherzi, mi son divertita. Ho rivisto come al solito tanti amici, mi son fatta due sane risate, ascoltato con attenzione le tecniche di allenamento e del pre-gara di Gianni Ciminiello, parlato del più e del meno e così è passato anche il ‘magone’ sulla mia prestazione che non è certo stata delle migliori. Ma non fa niente: come coniugò qualcuno ‘l’importante è divertirsi e io mi divertii’!!!
Autore: Sonia Marongiu
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!