
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ora è ufficiale, con l’inserimento nelle graduatorie nazionali, Giovanna Epis e Marica Rubino sono rispettivamente prima e seconda in Italia sulla mezza maratona nella categoria Under 23. Le due atlete, autrici di una prestazione perfetta alla Bio Half Marathon di Grosseto dello scorso 26 settembre, occuparono le prime due posizioni del podio con il tempo finale di 1h15’23” ed 1h17’08”
Risultati tecnici davvero importanti tanto che le due atlete, nonostante la giovane età , si piazzano al settimo e quattordicesimpo posto tra le assolute, la Epis è tra le prime cinque U23 della storia sulla distanza, mentre la prestazione della Rubino va a posizionarsi tra le migliori atlete italiane 20enni di sempre in Italia.
Il veloce percorso di Grosseto da la possibilità alle atlete di emergere anche in ambito europeo, solo l’inglese Stephanie Twell, campionessa mondiale juniores, le azere Abdullayeva e Safarova, e la russa Aleksandra Zhavoronkova hanno corso piu forte tra le under 23 quest’anno: Giovanna Epis e Marica Rubino sono quindi attualmente la quinta e sesta in Europa.
Anche al maschile il risultato di Francesco Bona si piazza ai vertici nazionali, l‘1h04’27” è infatti il settimo tempo dell’anno, davanti ad atleti del calibro di Stefano Baldini.
Prestazioni davvero incredibili se si pensa che l’edizione 2010 della Bio Half-Marathon era una sorta di test per gli organizzatori, che andavano a verificare la validità del nuovo percorso dopo due anni di stop.
Appuntamento quindi per il 25 settembre 2011.
Il video della Bio Half-Marathon 2010
Autore: Cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!