
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Partecipare alla gara di Vietri sul Mare è, per un podista, un banco di prova, un test per verificare le condizioni dopo le feste natalize e per essere sicuri, poi, di poter affrontare qualsiasi gara podistica con la certezza di aver “chiuso†10 chilometri che qualcuno ha commentato all’arrivo “più bella e suggestiva che difficileâ€. Alla gara venivano assegnati i i titoli provinciali di corsa in montagna MASTER della FIDAL e premi in ceramica vietrese ai migliori classificati. Non solo agonismo, infatti, per gli accompagnatori e amanti del trekking. Infatti si poteva partecipare anche alla “Passeggiata Vietrese†di circa 6,5km. Che prevedeva il passaggio presso la sorgente del Cesare, le vigne di Raito e la villa Guariglia coprendo in parte il percorso della Vietri e dintorni.
Gli organizzatori come al solito non hanno lasciato nulla al caso anche per la XI edizione che ha sicuramente confermato che si possono organizzare gare “no profitâ€. Non voglio commentare che non abbiamo pagato un euro di iscrizione, che c’è stato un ricco rinfresco e premi per i primi 100 arrivati (ahimè sono giunto 114) ma tanto per dirvi la maniacalità degli organizzatori, alle 20 di sabato sera mi è arrivata una e-mail che mi informava del fatto che l’uscita dell’autostrada di Vietri sul Mare della Napoli – Salerno era chiusa causa lavori e che mi consigliavano un percorso alternativo per raggiungere la ridente cittadina. Ma veniamo alla gara. La partenza è avvenuta poco dopo aver ascoltato l’inno di Mameli intonato dalla Banda musicale presente per tutto il tempo e che ha allietato i presenti anche dopo la partenza. Il lungo serpentone di infreddoliti ma concentrati podisti si è snodato per le vie del centro Vietrese per raggiungere subito la statale e iniziare la salita che porta a quei paesini dove si vive tra cielo e mare. Sulla salita dove credo che tutti hanno affrontato nell’ultimo tratto salendo le scale camminando e senza disdegnare di guardare incantati il panorama mozzafiato ed il sole che faceva brillare un mare calmo ed azzurro. Sulla discesa che ci ha portato nuovamente a Vietri tanti sulla statale hanno atteso il nostro passaggio guardando gli ateli che man mano scendevano increduli e sorpresi da tanto agonismo considerando che mancavano 700 metri all’arrivo e dove tutti hanno dato quello che avevano.
Con il tempo di 30’15†Antonello Barretta atleta dell’ A.S.D. ATL. ISAURA VALLE DELL’IRNO si è aggiudicato l’undicesima edizione della gara; tra le donne miglior tempo per Carrano Marilisa dell’ A.P.D. ATLETICA SCAFATI che ha concluso il percorso in 46’30â€.
Al traguardo come già detto ricco rinfresco dove anche quest’anno non è mancato il famoso coppetiello con la fragaglia fritta confezionata da un generoso signore con i baffi, molto simpatico che mi diceva che lui erano 11 anni che friggeva in questa gara.
Voglio ringraziare, infine, gli organizzatori, l’Amministrazione Comunale e quanti mi hanno dato ed anno dao ai circa 300 partecipanti la possibilità di trascorrere una bellissima giornata di sport in uno dei gioelli della Costiera amalfitana tra i più belli al mondo.
Giuseppe di Dato
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!