
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
E’ stato ancora una volta Antonello Barretta Vis Nova Salerno a tagliare per primo il traguardo della sedicesima edizione della Vietri e dintorni. Ha aggredito l’iniziale salita in coppia con Gennaro Ferrara Podisti Cava Picentini, avversario in gara ma amici nello sport e nella vita, prendendo un discreto vantaggio già all’ingresso di Villa Guariglia. Ha prevalso poi l’esperienza e la conoscenza del percorso che ha consentito ai due di controllare e giungere all’arrivo quasi appaiati. Bravissimo Giovanni Tolino Isaura Valle dell’Irno autore di una notevole progressione che gli ha regalato il terzo posto del podio assoluto. In campo femminile, le sorelle Palomba, Francesca e Filomena della Nikaios Gragnano hanno riflesso la gara maschile procedendo in coppia solo che la più giovane Francesca ha preceduto Filomena all’arrivo. Terzo gradino per Laura Delle Donne della Polisportiva Picentini. 140 sono stati gli atleti classificati che hanno sfidato le previsioni meteo avverse e impavidi si sono presentati ai nastri di partenza. Sono stati poi premiati in quanto il tempo è stato benevolo per tutta la durata della manifestazione, la gara si è svolta regolarmente ed hanno potuto vivere la loro personale esperienza, regalarsi l’emozione attesa, col sorriso e anche una smorfia di sofferenza in particolare nel tratto durissimo di S. Nicola per poi gioire all’arrivo, felici di aver sintetizzato con la gara la loro passione sportiva fatta di quotidiani o periodici allenamenti con continuità e gradualità ma soprattutto amore per questo sport. Non si può definire diversamente la passione dei master che nonostante tante difficoltà trovano la forza di allacciare le scarpette e andare. I più bravi sono stati premiati con manufatti di ceramica vietrese offerti dai maestri e mastri ceramisti vietresi, in particolare col “ciucciariello” simbolo internazionale della ceramica di Vietri introdotto da R.Dolker nei primi decenni del 900 molto apprezzato come premio e poi tutti hanno avuto un pezzo colorato a forma di “riggiola” altro prodotto tipico vietrese.
La gara si è svolta con il patrocinio del CONI di Salerno, del Comune di Vietri sul Mare e dell’Ente Provinciale del Turismo. Un ringraziamento a tutti gli atleti e tutta la macchina organizzativa in primis alla Federazione Italiana Cronometristi, con Michele Alfano nelle vesti di responsabile cronometristi, che ha prodotto la classifica in tempo reale consentendo un rapido “terzo tempo”, ristoro, premiazioni e momento di socializzazione tra atleti. Un grazie alla Federazione di Atletica Leggera, alla Prof. Alicchio Rosaria che ha scommesso e creduto nella Vietriedintorni concedendo il prezioso campionato provinciale master di corsa in montagna le cui maglie sono orgogliosamente ambite, grazie al CSI di Cava dei Tirreni storico ente organizzatore con Giovanni Scarlino e grazie a Pasquale Scarlino che ha diretto in modo impeccabile il briefing e le premiazioni. La regia dell’organizzazione è stata della Pro Loco di Vietri sul Mare col Presidente Cosmo Di Mauro che ha affiancato il comitato composto dal Prof. Antonio Gallo, Giuseppe Imparato, Alberto Liguori, Carmine Scannapieco e l’ing. Gino Serretiello, di cui Giuseppe e Gino presenti anche in gara. L’assistenza sanitaria è stata diretta dal Dott. Pasquale Raimondi coadiuvato dai volontari del soccorso della locale sezione della Croce Rosse Italiana. Prezioso e faticoso è stato il contributo dei Carabinieri e dei Vigili Urbani con il sottufficiale Pietro Masullo coadiuvato dai volontari dell’ANTA per il controllo e l’interdizione del traffico. Un ringraziamento infine per il Sindaco Francesco Benincasa intervenuto alle premiazioni che ha ringraziato tutti gli ospiti, ha mostrato con l’amministrazione vicinanza agli organizzatori e riconosciuto il valore di questa manifestazione che si protrae da tanti anni. Al saluto del Sindaco ha fatto eco il saluto di Cosmo di Mauro compiaciuto per la riuscita della manifestazione ha colto l’occasione per ricordare il recente incontro sui sentieri e la vegetazione spontanea dei Monti Lattari e ha annunciato ulteriori interessanti iniziative per la promozione delle nostre bretelle all’Alta via dei Lattari. Presenti alle premiazioni anche l’assessore Giovanni De Simone, il consigliere Serretiello Alessio, la Dott.ssa Lidia Tesauro dell’Ente Provinciale del Turismo, la prof.ssa Mimma Luca della Federazione Cronometristi, Giovanni Scarlino del CSI di Cava De Tirreni, Cosmo di Mauro e Vittorio Mendozzi della Pro Loco di Vietri sul Mare.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!