HOME PAGE TuttoCampania — 08 febbraio 2012

Autore: Marco Cascone –

Per il modo di essere amo l’ironia, mi piace ironizzare e mi piace farlo anche adesso, dopo aver letto le feroci critiche che si sono abbattute sulla MareMonti di domenica scorsa. Sì, feroci. Chi non ha gareggiato ed ha letto i commenti, gran parte dei commenti al mio articolo sulla gara, si sarà fatto un’idea di una competizione squallida, organizzata da un’armata Brancaleone. Da non partecipare, Mai. E questo di sicuro è avvenuto, purtroppo, soprattutto per chi ha letto da fuori regione. Sì, ci sono stati degli errori, ma quando si critica non ci si impunta solo ed esclusivamente su di essi, annullando totalmente il 98% di quanto invece di bello è stato realizzato. Ora, proprio per ironizzare (ma mai sono stato così serio) vi dico la mia su come gli atleti campani (non tutti per fortuna.., e non solo i Campani) si comportano quando partecipano ad una gara rinomatissima, e quando prendono il via in una gara campana. Si badi, faccio riferimento ad uno stesso atleta: prima a New York per la Maratona, poi in Campania in una delle Nostre gare regionali. Chiedo scusa ad Alberto Sordi de ”Un Americano a Roma” ma ho bisogno di Lui in questo momento, proprio per meglio farvi capire…!

Atleta a New York (riferimenti tutti reali):

“Che bello, ho speso “solo 2000 euro” e sono alla Maratona di New York. Vabbè, non mi danno neanche da mangiare in albergo ma…che mi frega ”Gli americani so’ forti… Ammazza gli americani, aoh!;

“Che bello, ho speso solo quasi 400 dollari per il pettorale, ma che mi frega: Gli americani so’ forti… Ammazza gli americani, aoh!”:

“Che bello, il pacco gara qui neanche esiste, ma sono sicuro che lo fanno per ragioni ecologiche, ma che mi frega: Gli americani so’ forti… Ammazza gli americani, aoh!”

“Che meraviglia, qui sul ponte da Verrazzano, a circa 0 gradi, sto in canotta e pantaloncino imbottigliato nel box partenza 1h30’ prima del via, ma che mi frega: Gli americani so’ forti… Ammazza gli americani, aoh!”

“Fantastico, qui in attesa del via puoi e devi fare la pipì davanti agli altri, con il vantaggio che se sei uomo la fai in piedi, se donna con qualche problemino in più…ma si fa”, ma che mi frega: Gli americani so’ forti… Ammazza gli americani, aoh!”;

“Sublime questo profumo che inebria l’aria, vespasiano sarebbe invidiosissimo di cotanto inalare”, certo che.. Gli americani so’ forti… Ammazza gli americani, aoh!

“Fantastico, sono arrivato al Traguardo, il Bus è, se va bene, a 2 km dall’arco d’arrivo: splendido, così, congelato, vado serenamente al pulman. Così posso fare defaticamento: Gli americani so’ forti… Ammazza gli americani, aoh!”

“Caspita, qui è una macchina per fare soldi. Se voglio portare a casa un schirt per ricordo devo sborsare 20 euro”, ma si sa qui è tutto business, ma è giusto così: Gli americani so’ forti… Ammazza gli americani, aoh!”

 

Lo Stesso atleta in gara in Campania

(utilizzo un fatto vero, agli archivi storici dei video Podistidoc…Sant’Antonio Abate, l’anno in cui la gara vinse il premio Gara dell’Anno per l’ottima organizzazione, sotto tutti i punti di vista):

Redazione: “Piaciuta la gara???”

L’atleta, circondato, dai colleghi del suo team, risponde e conclude il suo intervento: “…Nel panino che ci hanno regalato c’era poca porchetta!!!”

 

“E’ proprio vero….Gli americani so’ forti… Ammazza gli americani, aoh!”

Share

About Author

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>