
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Domenica 23 settembre, con partenza alle 9 da via della Conciliazione, si svolgerà la seconda edizione della Rome Half Marathon Via Pacis, evento promosso da Roma Capitale e dal Pontificio Consiglio della Cultura, Dicastero della Santa Sede, con l’organizzazione della FIDAL – Federazione Italiana di Atletica Leggera. La gara, alla quale è abbinata la Run For Peace, una non competitiva di 5 chilometri, ha fatto registrare un incremento di iscritti superiore del 50% rispetto alla prima edizione, quando a tagliare il traguardo furono in 1650. Sono 2547 gli iscritti alla mezza maratona che domenica prossima partirà alle ore 9 da via della Conciliazione, a ridosso di Piazza San Pietro. Un numero che proietta la gara, al secondo anno di svolgimento, tra le prime dieci prove sulla distanza in Italia.
Le nazioni rappresentate sono 42, inclusa l’Italia che conta 2226 iscritti. I cinque paesi più rappresentati dopo l’Italia sono la Gran Bretagna con 23, la Polonia con 21, Filippine con 15, Norvegia e Olanda con 12. In ambito nazionale, invece, il Lazio è la regione più rappresentata con 1784 iscritti (1466 da Roma e provincia). A seguire ci sono la Campania con 102, la Toscana con 73, la Lombardia con 68, Sicilia e Puglia con 46. Dei 2547 iscritti, 1971 sono uomini e 576 donne. L’iscritto più longevo è Antonio Rao (83 anni), la più longeva è Patrizia Cardinale (66 anni) mentre il più giovane, o meglio i più giovani, sono i gemelli Lorenzo e Franco Bianconi (18 anni) e la più giovane è la slovacca Nada Daabousova (21 anni).
RUN FOR PEACE: ATTESI IN 5000 ALLA NON COMPETITIVA – La non competitiva di 5 chilometri, Run For Peace, partirà alle 9.20 sempre da via della Conciliazione e al via si attendono oltre 5.000 persone. Il percorso è affascinante perché si svilupperà sui Lungotevere dai Fiorentini ai Pierleoni, si entrerà nel centro storico da via del Teatro Marcello, si passerà per Piazzza Venezia, Piazza del Gesù, Largo di Torre Argentina, Corso Vittorio Emanuele II, via San Pio X per terminare in via della Conciliazione. Quest’anno la Run For Peace ha lanciato il Progetto Charity coinvolgendo diverse associazioni no profit che hanno prenotato centinaia di pettorali solidali. Le iscrizioni alla Run For Peace (Euro 10), possono essere effettuate on line sul sito della Via Pacis, al villaggio Run Fest dal 20 al 22 settembre, dalle 10 alle 19, o nei punti vendita indicati sul sito della manifestazione.
CORRI NEI MUSEI – Grazie all’impegno del Ministero per i beni e le attività culturali (MIBAC), a tutti gli iscritti alla Rome Half Marathon Via Pacis sono riservati sconti speciali e gratuità nei principali musei della Capitale. Da venerdì 21 a domenica 23 settembre si potrà entrare gratuitamente e con un accompagnatore, semplicemente esponendo la cartolina che verrà consegnata con il pacco gara, nelle sedi istituzionali del MiBAC che hanno aderito all’iniziativa. Inoltre, venerdì 21 e sabato 22 settembre si potrà entrare ai Musei Vaticani al prezzo speciale di 8 euro e con ingresso senza fila. INFO
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!