
Domenica 3 Marzo torna il Trofeo Fiamme Argento, a Sant’Angelo in Formis (Ce)
febbraio 20, 2019 - (0) commentsRitorna il Trofeo Fiamme Argento, torna la bella gara di Alessandro Pellegrino a Sant’Angelo in Formis. Ci è, e mi è mancata la gara di Alessandro lo scorso anno, ecco perché non si può che gioire per il suo ritorno. […]

Teatro Sannazzaro (Napoli): presentato il libro del Maestro Pino de Maio
febbraio 19, 2019 - (0) commentsGran bella serata al teatro Sannazzaro di Napoli, per la presentazione del libro: una vita da IronMan, sull’esperienza agonistica (e di vita) del Maestro Pino de Maio (voce magica di Napoli). Intervenuti il già Procuratore Capo Antimafia Franco Roberti, l’editore Diego […]

Napoli nell’elite delle corse su strada mondiali pronta la certificazione Label Iaaf
febbraio 17, 2019 - (0) commentsNapoli candidata ad entrare nelle 70 gare Iaaf più importanti al mondo. Grazie al successo organizzativo della Napoli City Half Marathon, la Iaaf, federazione internazionale di atletica leggera, è pronta a ricevere i documenti relativi al rispetto dei parametri per […]

CorriAngri: una grande 10 km! Vincono Gilio Iannone e Martina Amodio
febbraio 17, 2019 - (0) commentsE’ stata la più bella edizione della Corri Angri realizzata fino ad ora, il tutto frutto di una splendida giornata di sole e, soprattutto, di un gruppo organizzativo rodato nelle prime 5 volte della gara, che oggi hanno davvero esaltato […]
Criterium a Collesalvetti
Bella seconda tappa del Criterium Podistico Toscano sabato scorso a Collesalvetti dove quasi 500 persone si sono presentate al via in una splendida giornata di sole. Prima della gara degli adulti moltissime batterie di promozionali giovanili a seconda dell’età con molti bambini delle scuole locali e del gruppo organizzatore G.P. Arcobaleno. Alle ore 15.30 il via dagli impianti sportivi comunali con una buona partecipazione anche di qualità . La gara maschile è stata appannaggio di Federico Meini (Atletica Livorno) che nella volata finale negli ultimi 100 metri ha prevalso con 30’00’ sul forte maratoneta pontederese Alessandro Napoli (G.S. Il Fiorino ma prestato a La Verru’a per il Criterium edizione 2009). A seguire gli altri portacolori tra cui citiamo Remo Arrighi (Atletica Valdarno), Nicola Bucchioni e Paolo Merlino del Livorno Team, Davide Ferrini (Team Suma) e Claudio Carlotti (La Galla Pontedera Atletica) con questi ultimi tre che oltre ad essere reduci da un grande Gran Premio del Monteserra sembrano essere intenzionati a combattere fino alla fine per la vittoria finale del 6° Criterium. Questi atleti dovranno però fare i conti con Lorenzo Checcacci e Fabrizio Lorenzetti (1° di cat. Senior) del G.P.Parco Alpi Apuane. Tra le donne ha vinto senza problemi Laura Baldanzi (Team Suma) con 35’58’ precedendo Federica Barsotti (Libertas Runners Livorno) e Michela Francione (Atletica Valdarno). Anche in questo caso sembrano già delinearsi le sfide per il titolo finale tra queste atlete e le altre avversarie pronte ad approfittare di un passo falso come Rosella D’Arata (GS Lammari), Francesca Caroti Ghelli (La Galla Pontedera Atletica) e Daniela Di Cesare (Le Sbarre Titignano). Nelle altre categorie vittorie di Alberto Bambini (Atletica Soledros, Veterani uomini, 32’12’), di Emilio Giribon (Parco Alpi Apuane, Argento uomini, 36’35’) e Nicoletta Ferretti (Team Suma, Ladies, 39’18’). Appuntamento sabato prossimo per la terza tappa a Perignano con la ‘Rosa Paradisa’ classica organizzata dalla Podistica Ospedalieri di Pisa che in passato ha visto edizioni anche in altre località (Uliveto Terme, Agnano e Marina di Pisa) con probabile partecipazione di atleti testimonial di spessore internazionale.
Campionato master toscano di corsa campestre.
Si è svolto domenica scorsa a Marina di Massa, nella pineta della Colonia Ugo Pisa, il campionato individuale e di società di corsa campestre Fidal master (over 35 anni). Belle notizie per gli atleti pisani a partire dal titolo femminile a squadre conquistato da La Galla Pontedera Atletica con Manola Casalini, Luigia Di Chiara, Lucilla Bonanni, Elena Cambi e Paola Grassini. La squadra pisana ha dominato nettamente sulle più dirette avversarie dell’Atletica Carrara (organizzatori della gara) e della Silvano Fedi di Pistoia. Nel settore maschile La Galla Pontedera Atletica conquistava il podio (terzo posto) alle spalle dei campioni regionali del G.P. Parco Alpi Apuane ed Atletica Carrara. Soddisfazione per i dirigenti del sodalizio frutto della recente fusione ed in particolare del nuovo team dirigente. Vari titoli individuali sono stati appannaggio di atleti pisani a partire dalla straripante vittoria della pontederese Angela Ceccanti (Atletica Vinci, 1° assoluta e 1° cat. MF40), di Moreno Aiello (La Galla Pontedera Atletica, 1° cat. MM55) e di Giacomo Mozzoni (La Galla Pontedera Atletica, 1° cat. MM75). Ottimi secondi posti di categoria di Claudio Carlotti, Manola Casalini, Luigia Di Chiara e Paolo Paolicchi tutti del neo-sodalizio pontederese-pisano. Ottima performance dell’inossidabile Giovanni Consani della Podistica Ospedalieri nella categoria MM60. Degno di nota il rientro alle gare dopo ben 17 anni di Paolo Chericoni, già atleta del CUS Pisa e delle Fiamme Oro già azzurro under 23 dei 3.000 siepi nel 1980.
Epilogo negativo per la Gazzetta-Run a Pisa?
Ultimi atti decisivi per cercare di portare RCS Sport ed Eventi a Pisa per una tappa serale estiva (il 19 settembre) del Giro d’Italia podistico (‘Gazzetta-Run’) a Pisa sui lungarni illuminati. Gli organizzatori del circuito (gli stessi del Giro d’Italia di ciclismo) hanno ricevuto un’iniziale risposta negativa da parte dell’Assessorato allo Sport del Comune di Pisa, con scarsi margini di trattativa in merito ad una parziale contribuzione dei costi per l’organizzazione della gara sulla distanza di 10 km e della serata di spettacoli e cabaret con personaggi di Zelig e Colorado Cafè. Il circuito partirà ad aprile a Roma con una gara sull’affascinante Appia antica e proseguirà in giro per l’Italia portando un elevato indotto turistico legato ai partecipanti che intendono viaggiare l’Italia come protagonisti seguiti dalle tv e radio nazionali oltreché con un elevato impiego di pubblicità sui più importanti quotidiani nazionali. RCS avrebbe preferito Pisa ad altre località turistiche italiane ma in questo momento sembra vicino un epilogo imprevisto della vicenda perché non si comprende la ricaduta sul territorio (indotto turistico e di immagine con il più importante Media-Group italiano in ambito sportivo) e perché non si è disposti a contribuire neppure per poco lasciando basite le Parti coinvolte per il comportamento tenuto. Sarebbe un peccato per il nostro territorio visto che le intenzioni erano quelle di avviare un percorso che avrebbe potuto portare, nei prossimi anni, non solo una tappa del Giro d’Italia di ciclismo ma anche il Beach-volley Summer tour utilissimo all’immagine del nostro litorale ed altre iniziative in altre discipline (vela, rugby, etc.). La cosa sorprendente è che in caso di definitiva rinuncia da parte dell’Assessorato allo sport, i gruppi podistici pisani potrebbero essere incaricati da RCS ad organizzare la tappa sostitutiva in una località dolomitica. Un paradosso incredibile!
Autore: Andrea Maggini
Notizie Collegate

Corsa del ricordo, Oltre 1000 atleti al via
febbraio 10, 2019
La 4a Coppa Sant’Agata ad Alessandro Brancato e Maria Grazia Bilello
febbraio 03, 2019
Musso fa festa al Santuario di Crea
gennaio 27, 2019
Oltre 23.000 i podisti e i runners che hanno scelto la Montefortiana
gennaio 20, 2019
Maratonina dei Magi 2019
gennaio 06, 2019
Campaccio Cross Country 2019
gennaio 06, 2019
44esima BOclassic
gennaio 01, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!