Cronaca — 26 luglio 2010

Il fortissimo atleta tedesco Thomas Dold, arrivato in volo a Sydney solo il giorno precedente la gara, ha trionfato anche sui 94 piani e 1.504 gradini  della torre che domina la Harbour Bay; Dold ha tagliato per primo il traguardo dell’Osservatorio con lo stesso tempo dello scorso anno, 7 minuti e 4 secondi, che avvicina ma non batte il record dell’atleta di casa Paul Crake che nel 2000 fermò i cronometri a 6’52’.

Conferma anche per Vanessa Haverd, atleta australiana già vincitrice nel 2009, sul gradino più alto della competizione femminile con il tempo di  8 minuti e 45 secondi.

Migliaia gli skyrunners che hanno partecipato alla Sydney Tower Run-up per sostenere una charity locale: tra di essi anche numerosi team di pompieri che hanno preso parte all’evento con la loro dotazione regolamentare del peso di 25 kg.

Alta come la Torre Eiffel, la Sydney Tower è considerata una delle costruzioni più belle, avveniristiche e particolari del mondo. Ai visitatori, che giungono da tutti i continenti, regala un unico e incredibile punto di osservazione, ad oltre 250 metri di altezza, sulla bellissima baia, sull’Harbour Bridge e sul particolare teatro Opera House, l’edificio più famoso in Australia.

In questi giorni sul sito ufficiale www.verticalrunning.org tutte le informazioni e il ranking del Campionato del Mondo 2010 a due tappe dalla conclusione (Barcellona, 5 ottobre e Singapore, 21 novembre)

Autore: Vista Comunicazione

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>