
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ha avuto luogo oggi la quinta edizione di ‘Vertical Sprint’ originale corsa in salita valida come sesta prova del ‘Vertical World Circuit 2011’, il Campionato del Mondo che coinvolge 12 città internazionali con i loro edifici più belli e prestigiosi.
A Milano la gara si è svolta a cronometro in modo avvincente: 154 atleti skyrunners – ‘i corridori del cielo’ – da 12 nazioni, si sono sfidati nell’impegnativa salita al nuovo grattacielo Palazzo Lombardia su un percorso di 39 piani e 866 gradini.
Anche ques’anno il vincitore è stato il formidabile atleta tedesco Thomas Dold, già primo nel 2008 e nel 2010; tra le donne trionfo italiano con la bravissima atleta della Valcamonica Valentina Belotti.
Dold ha vinto con il tempo di 3 minuti, 46 secondi e 57, nuovo primato della gara. Un tempo eccezionale se si tiene conto che l’atleta “scala” ogni piano, di 22 gradini, in meno di 6 secondi! (5 secondi e 79″ per la precisione .). Ottimo 2° classificato il polacco Piotr Lobodzinsky (3’57″12): al 3° posto il comasco Fabio Ruga (4’04″57) che ha preceduto Alberto Gramegna (4’10″14).
Valentina Belotti ha vinto con il tempo totale di 5 minuti, 3 secondi 27 precedendo la Campionesssa del Mondo in carica Melissa Moon (5’22″80), Ivonne Martinucci (5’25″54) e Alessandra Valgoi (5’26″70); 6° Cristina Bonacina (5’40″89). L’atleta bergamasca, che predilige percorsi e palazzi più alti, mantiene il comando della classifica generale del Campionato 2011.
‘Una prova molto dura e molto bella’ – ha detto il campione tedesco – ‘Sono felice per il record di oggi in un palazzo bellissimo e con un’ottima organizzazione’ ‘Ho vinto 6 volte all’Empire State Building di New York, ma mai ho trovato uno spettacolo bello come alla gara di Milano”.
‘Sono felice’ – ha aggiunto la Belotti – ‘da poco mi sono appassionata a questa specialità ma le vittorie di oggi e di Taipei mi hanno convinta che posso essere tra le migliori in questo combattuto campionato che coinvolge importanti città nel mondo”.
‘L’avvenimento è già una tradizione di prestigio’ – ha commentato il Presidente Roberto Formigoni. – ‘Questa corsa è un’occasione unica e spettacolare per celebrare la nuova sede Regione Lombardia. E’ importante che Milano sia inserita nel Campionato 2011 che nel corso dell’anno tocca New York, Londra, Basilea, Berlino, Taipei, Singapore e San Paolo del Brasile. Il nostro grattacielo lombardo non è tra i più alti ma certamente è tra i più belli del mondo’. “Gioisco e mi congratulo con Belotti e Ruga che sono eccezionali atleti lombardi”. – “Desidero che questo palazzo, questa piazza e la torre siano sempre più visitati e accessibili ai cittadini lombardi”.
Nel Vertical World Circuit 2011 rimane al comando Thomas Dold (400 punti, 4 vittorie in 4 gare); seguono Fabio Ruga (328 punti) e Omar Bekkali (306). Nel ranking femminile al comando Cristina Bonacina (328) seguita da Valentina Belotti (200 punti, 2 vittorie in 2 gare); 3° posto Cindy Harris (178) e 4° per Melissa Moon (160) che dopo il risultato di oggi risale importanti posizioni.
Il più anziano in gara a Milano l’83enne Pino Lavelli di Bergamo – che ha terminato in 9 minuti e 8 secondi – si è preso il lusso di lasciare indietro 3 atleti molto più giovani di lui, giungendo 127° sui 130 atleti uomini classificati.
Il particolare Trofeo Trenord, assegnato dallo sponsor principale dell’evento, è stato consegnato agli atleti Andrea Temporelli e Anna Maria Fiori.
Alcune migliaia di persone hanno assistito dal vivo alle emozionanti fasi finali della gara nella spettacolare piazza coperta. Nell’occasione Vertical Day molti cittadini hanno visitato il 39° piano in ascensore, con l’emozione di essere nel punto di alto e spettacolare della città .
Per ogni informazione www.verticalsprint.it e www.regione.lombardia.it
Ordine di arrivo Gara Maschile
1 DOLD Thomas GER 3:46.57
2 LOBODZINSKI Piotr POL 3:57.12
3 RUGA Fabio ITA 4:04.57
4 GRAMEGNA Alberto ITA 4:10.14
5 BEKKALI Omar BEL 4:10.48
6 JAHN Matthias GER 4:10.98
7 CARDONA Ignacio ESP 4:12.93
8 RANCON Julien FRA 4:13.85
9 TEIXID
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!