
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ha avuto luogo domenica a Londra la 3° tappa del ‘Vertical World Circuit 2010’, il Campionato del Mondo di corsa sulle scale dei grattacieli più belli e importanti del mondo.
Dopo Milano e New York gli atleti Skyrunner – corridori del cielo – hanno affrontato l’edificio più particolare e originale della capitale inglese dove si è svolta la 1° edizione di un evento dedicato alla raccolta di fondi per una associazione di aiuto ai bambini.
Questo spettacolare palazzo di cristallo progettato da Norman Foster, inaugurato nel 2004, è soprannominato ‘The Gherkin’ che significa ‘il cetriolo’ per la sua bizzarra forma nel panorama londinese.
Gli atleti italiani hanno dominato la prova imponendosi sia nella gara femminile che in quella maschile e conquistando preziose posizioni nel Campionato Mondiale.
Come era avvenuto 15 giorni fa a Milano Daniela Vassalli ha preceduto la newzelandese Anna Frost; solo 6 secondi di scarto tra le 2 atlete: 5 minuti e 42′ contro 5 minuti e 48′ sul percorso a cronometro di 38 piani e 1.037 gradini. 3° l’inglese Rachael Orr e buonissima 4° Cristina Bonacina.
Tra gli uomini primo importante successo in carriera di Fabio Ruga che, dopo il secondo posto di Milano, si è confermato tra i migliori atleti al mondo della specialità . Per lui la soddisfazione in questa gara di aver preceduto di soli 4 secondi il fuoriclasse Marco De Gasperi che a Londra rientrava alle gare dopo un recente infortunio.
‘Fabio è stato molto bravo e io non sono ancora al 100%’ – ha commentato De Gasperi – ‘Gli skyrunners italiani che come noi sono specialisti delle corse in montagna stanno dimostrando talento, tecnica e passione in queste gare in salita emozionanti e impegnative’. Lo spagnolo Ignacio Cardona è giunto 3° precedendo il bravissimo Dario Fracassi.
Nella classifica generale il tedesco Thomas Dold e Daniela Vassalli mantengono il primato; entrambi hanno ottenuto la vittoria nelle 2 gare di campionato alle quali hanno preso parte.
La gara londinese ha visto al via 250 atleti. Molti di loro erano impegnati a terminare l’impegnativa salita per contribuire alla raccolta benefica. Le quote di iscrizione partivano da 300 euro individuali e 1.300 euro per Team. L’obbiettivo è stato di una raccolta superiore ai 150.000 euro.
Un’ultima annotazione. In questa fase iniziale del campionato i migliori atleti azzurri sono tutti lombardi. Vassalli e Bonacina di Bergamo, De Gasperi di Bormio, Ruga di Lecco e Fracassi originario di Brescia; La nazionale italiana è una nazionale tutta Lombarda, affiatata e competitiva. Nel frattempo il nome di ‘Palazzo Lombardia’ è stato scelto per il nuovo grattacielo di cristallo di Regione Lombardia (39 piani, 866 gradini) che ha ospitato il Vertical Sprint di Milano lo scorso 24 gennaio.
Il prossimo appuntamento agonistico VWC è per domenica 13 febbraio a Basilea in attesa delle ‘classiche’ gare di maggio a Berlino e l’altissima Taipei Tower con i suoi 91 piani e 2.046 gradini. Utime prove dell’anno a Sydney, Barcellona e Singapore (per ogni informazione www.verticalrunning.org).
Autore: Vertical World Circuit
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!