Cronaca HOME PAGE — 31 gennaio 2012
Per il terzo anno consecutivo Thomas Dold si laurea Campione del Mondo nel “Vertical World Circuit” il Campionato di corsa in salita sulle scale dei grattacieli più belli e importanti in 4 continenti.
La sfida tutta italiana per il titolo femminile ha visto primeggiare Valentina Belotti, nuova Campionessa del Mondo, sulla bravissima Cristina Bonacina.
I giochi della stagione 2011 si sono chiusi la scorsa settimana con la gara “Corrida Vertical”, finalissima di San Paolo del Brasile. Dold e Belotti sono stati in vincitori rispettivamente con i tempi di 3 minuti e 1 secondo e 3 minuti 53 secondi, dividendosi il montepremi di 6.000 dollari.
300 atleti hanno scalato i 30 piani, per 140 metri di dislivello, del Grattacielo Abril, quartier generale di una delle case editrici più importanti del paese e sponsor dell’evento. La data è stata scelta per celebrare, anche con questo originale avvenimento, la ricorrenza della fondazione, nel 1554, della città di San Paolo.
Questo edificio, il 6° più alto tra gli oltre 150 della metropoli brasiliana, ha consentito l’arrivo nello scenografico e spettacolare eliporto offrendo una vista e un panorama unici della città.
L’atleta belga Omar Bekkali si è piazzato al 2° posto a soli 12 secondi da Dold. 3° classificato il campione italiano Fabio Ruga che, con questo risultato e le formidabili gare della stagione 2011, ha chiuso al 2° posto assoluto del Campionato, precedendo di soli 8 punti in classifica generale proprio Bekkali; una sfida durata un intero anno.
In campo femminile dietro alla fuoriclasse Valentina Belotti si sono classificate la statunitense Kristin Frey (4’14”) e Cristina Bonacina (4’32”) che con rammarico ha dovuto scendere, proprio all’ultima gara, al 2° posto del ranking mondiale dopo una intera stagione al 1° posto. Valentina Belotti ha certamente meritato con vittorie, classe e determinazione questo ambitissimo titolo. Un onore per l’Italia avere due delle migliori atlete del mondo!  Terza del Campionato la neozelandese Melissa Moon che deteneva il titolo nel 2010.
La competizione brasiliana è stata di estremo successo, qualità e clamore mediatico. La specialità Vertical Running ha ottenuto consensi e seguito e il Brasile si appresta a lanciare un campionato nazionale che coinvolgerà numerosi grattacieli e città.
Il Vertical World Circuit, promosso da ISF (International Skyrunning Federation) e da Vista Comunicazione ha visto nel 2011 la presenza di oltre 7.000 atleti di 30 nazioni che si sono cimentati in 12 gare (8 Main Races + 4 Trials) tra Europa, Americhe e Oriente. Per ogni informazione www.verticalrunning.org
In questi anni l’Italia, oltre a numerosi dei migliori atleti internazionali, vanta una delle tappe Mondiali più prestigiose e importanti che ha luogo a Milano a Palazzo Lombardia, il nuovo grattacielo di Regione Lombardia, dove lo scorso settembre trionfarono proprio Dold e Belotti, poi laureatisi Campioni del Mondo.
Nei prossimi giorni sarà annunciata la nuova stagione 2012 che prende il via l’8 febbraio con la gara all’Empire State Bulding di New York.

RANKING FINALE CAMPIONATO DEL MONDO 2011

 

Men

Thomas Dold (GER) – 520 points  (Campione del Mondo)

Fabio Ruga (ITA) – 438 points

Omar Bekkali (BEL) – 432 points

Ignacio Cardona (ESP) – 344 points

Matthias Jahn (GER) – 330 points

 

Women

Valentina Belotti (ITA) – 508 points  (Campionessa del Mondo)

Cristina Bonacina (ITA) – 442 points            

Melissa Moon (NZL) – 326 points

Kristin Frey (USA) – 248 points

Alessandra Valgoi (ITA) – 238 points

 

 

‘Vertical World Circuit 2011’
> Promosso da: ISF (International Skyrunning Federation)
> Coordinamento generale:  Vista Comunicazione – Milano

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>