Ufficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]
Nei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]
Piano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Una giornata più estiva che primaverile ha accolto i 4000 atleti che hanno preso parte alla XIV edizione della ROMA APPIA RUN, gara podistica che si è disputata sulla distanza di Km. 13. Partita puntualmente alle ore 9,30 dal Viale delle Terme di Caracalla, la competizione organizzata dall’ACSI percorre l’Appia Antica che vide protagonista Abebe Bikila nella grande Maratona Olimpica romana del 1960.
Quest’anno però si correva anche per la legalità e per ricordare la figura di Pio La Torre a trent’anni dal barbaro omicidio che pose fine alla sua vita il 30 aprile 1982 a Palermo.  La Marcia della legalità , organizzata in collaborazione con Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie, ha riscosso un notevole successo con tante famiglie e bambini che hanno voluto essere presenti a testimoniare l’importanza della cittadinanza attiva contro le mafie. Mentre all’interno dell’impianto i bambini si divertivano con i tavoli del biliardino, all’esterno sul sampietrino di Porta S. Sebastiano e dell’Appia Antica cominciavano a delinearsi le strategie e le forze in campo. Subito in testa Eric Sebahire, ruandese dell’ACSI Campidoglio Palatino, affiancato dal marocchino Samir Jouaer, (Pod. Il Laghetto) dall’eritreo Elias Embaye (Lbm Sport) e dagli italiani Francesco Marchetti (Atl. Potenza Picena) e Luca Tassarotti (Oso Ostia). Il ritmo non è sostenuto, solo 3’15” a chilometro ma il percorso nervoso, ricco di saliscendi e la temperatura che sale, consiglia prudenza. La salita che porta al mausoleo di Cecilia Metella fa selezione ed al 5° chilometro rimangono in due  Sabahire e Jouaer che si danno battaglia ancora per un chilometro e poi il ruandese prende il volo all’interno del Parco della Caffarella. Da quel momento è una cavalcata solitaria per Eric che arriva sul traguardo in 40’09.
Tutta diversa la gara femminile con la vincitrice dello scorso anno, Veronica Inglese (C.S. esercito/Acsi Palatino Campidoglio) che bissa il successo ma per farlo deve arrivare 14ª assoluta, correre un  minuto più veloce dello scorso anno e battere la marocchina Hahnane Janat in procinto di partecipare alla maratona olimpica femminile. Una vera e propria grande performance che stabilisce il record della manifestazione a livello femminileÂ
Grandissimo il colpo d’occhio in partenza e su via di Porta S, Sebastiano con le migliaia di magliette colorate che formavano un serpentone contagioso di tanti appassionati della corsa.
Al termine delle competizioni per i più grandi è stata la volta dei bambini, con tanti ragazzi a cimentarsi sui 30/60 metri per il “Fulmine dell’Appia”. Tutti premiati i piccoli partecipanti ed invitati ai corsi di atletica che si tengono allo Stadio.
Curiosa la vicenda di Luca Tassarotti e Annalisa Sonnino, che si sono classificati esattamente come lo scorso anno, rispettivamente nono e decima.
I più “esperti al traguardo sono stati Sergio Agnoli, classe 1926  (seguito da una troupe di RAI 1) e Franca Zeppi classe 1943
I più giovani invece sono risultati Sonia Romagnoli 1994 e Paul Gabrielli 1993
Ad accogliere gli atleti all’arrivo anche la mascotte del Golden Gala “Romeo” che ha così ricordato che il meeting più importante d’Italia si disputerà giovedì 31 maggio allo Stadio Olimpico.
Quasi 3000 gli agonisti all’arrivo oltre ai mille non agonisti che hanno voluto prendere parte alle prove sui 13 e sui 4 km
Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!