
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Finalmente, dopo 3 anni di assenza, ritorno a calcare il duro, ma affascinante tracciato disegnato sulle strade di Vietri.
Arrampicarsi su per le irte salite fino a raggiungere la vetta del Paradiso per poi ridiscendere in picchiata fino all’arrivo è un’emozione inspiegabile.
E quest’anno vivrò di nuovo la stessa emozione che fa vibrare le corde del cuore dei tanti che come me amano questo tracciato.
In oltre 200 si sono dati appuntamento nella stupenda Vietri, incuranti delle proibitive previsioni meteo.
Siamo tra i primi ad arrivare, poco prima delle 8,00 del mattino, tanto da riuscire a trovare subito un ottimo posto auto nell’ampio parcheggio messo a disposizione dall’organizzazione.
Il tempo di scendere dall’autovettura e raggiungere piazza Amendola, che i primi fiocchi di neve iniziano a cadere sulle nostre teste.
Si, avete capito bene, NEVICA!
Nevica davvero! Che esperienza! Decisamente insolita, meravigliosamente …. Insolita!
Ormai tutto è in fermento, i preparativi si susseguono incessanti. All’arrivo dei primi atleti si alterna l’operoso lavoro degli organizzatori e la curiosità dei cittadini e dei turisti presenti.
Gelide e violente folate di vento sferzano a tratti i nostri visi, costringendoci nostro malgrado, ad assumere un aspetto ben poco atletico, infagottati come siamo in giacconi, guanti, scaldacollo e …passamontagna.
Inutile cercare di spiegare ai più, la nostra perplessità nel momento in cui e’stato necessario liberarci dai caldi giacigli che ci avvolgevano, per indossare completino e scarpette… Tanto difficile e, che in tanti hanno addirittura rinunciato a liberarsene completamente, decidendo di correre con guanti, scaldacollo e cappellino. Persino io, che non sono mai riuscita a gareggiare coperta, ho tenuto guanti e giacca della tuta per tutto il percorso.
Alle 9,20 tutto è pronto e il colpo di pistola sancisce l’inizio delle danze.
Si parte controllati con la prospettiva di affrontare un tracciato tecnico e impegnativo.
Inizia così una delle gare più faticose, ma affascinanti del panorama podistico campano.
Ci inerpichiamo in oltre 200, consci, ma non completamente consapevoli di quello che ci aspetta, accompagnati da un gelido vento che non ha smesso di soffiare dal primo all’ultimo metro.
Anch’io sapevo …. o meglio avevo dimenticato QUANTO fossero dure, non tanto le salite, quanto i gradoni, gli scaloni di montagna e le scale, tanto che, se all’inizio spronavo i miei compagni di viaggio, all’apparire dell’ultima, lunghissima rampa, ho esclamato “…ancora???…” facendo scoppiare a ridere i miei vicini di sventura.
Poi finalmente si scollina e le gambe non ne vogliono proprio sapere di collaborare, sembrano di piombo, ed affrontano il tratto di sterrato con rassegnazione e spirito stoico.
E quando ormai non ci speravamo quasi più … si apre ai nostri occhi uno scenario mozzafiato, a dir poco meraviglioso, reso ancor più magico dal delicato ondeggiare dei soffici fiocchi di neve che ci avvolgono con dolcezza infinita.
Dopo tanta fatica questa è la meritata ricompensa. Poter godere di uno squarcio di paesaggio già di per sé spettacolare, arricchito da uno splendido sole che si tuffa nelle azzurre e limpide acque del mare di Salerno in netto contrasto con le gelide folate miste a nevischio che a tratti ci travolgono.
Il sollievo della lunga discesa, che ha segnato la fine della prima, faticosa parte di gara, è cancellato, almeno per me, dall’ultimo km che risulta il più impegnativo.
Solo calpestare il basalto degli ultimi 400 metri mi riempie di nuova linfa, regalandomi le forze necessarie per sprintare e concludere con soddisfazione le mie fatiche.
Un applauso va al “Forum dei giovani di Vietri” che con amore e passione anno dopo anno organizzano questa splendida kermesse.
Da Vietri Marilisa Carrano
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!