
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
L’ASD Maurizio Gruttola organizza il 1° memorial Giovanni Franco e 1° “Corriamo insieme per la ricerca”.
Dopo la tristezza per l’annullamento della gara di Gragnano alla quale ero iscritta, peraltro abbastanza comodada raggiungere per me,perché molto vicino casa, la piacevolissima sorpresa di scoprire una new entry la “Corriamo insieme per la ricerca” e 1° memorial Giovanni Franco.
Questa scoperta ripaga ampiamente me e i circa 130 iscritti oggi.
Sì, perché non sono stata la sola ad accettare l’invito a questa prima edizione, nonostante la notevole distanza che separava me e molti altri dal luogo dell’evento.
Le funeste previsioni meteo però, rischiavano di influire negativamente sulla buona riuscita della manifestazione o addirittura sullo svolgimento della stessa.
Ma andiamo con ordine…
Domenica 17 novembre 2019, Piano di Sorrento
Sveglia all’alba per una partenza anticipata vista la distanza.
Un vento tremendo soffia sulla penisola e neri nuvoloni densi di pioggiasovrastano le nostre teste.
Ma niente ci farebbe cambiare idea, niente potrebbe fermarci ormai. E’ deciso, si parte!
Alle 7.00 io e Salvatore saliamo in macchina alla volta di San Martino V. C. Raggiungiamo Aldo a Napoli e maciniamo km su km fino a raggiungere la destinazione cercando, quasi con la forza del pensiero, di tenere lontano pioggia e temporali.
Alle 8.30, sotto un vento terribile ci prepariamo, mentalmente e fisicamente, ad affrontare quello che sarà un tracciato saliscendi, abbastanza duro e impegnativo.
Fortunatamente il riscaldamento si svolge all’asciutto, ma poco prima della partenza, delle subdole goccioline ci fanno temere l’inizio del peggio.
Il simpatico e spumeggiante speaker Gennaro Varrella di affretta a decretare la partenza.
Condizioni meteo sotto controllo, iniziamo in lieve salita la prima parte del tracciato. Lunghe discese si alternano a dure salite, pianura, curve e di nuovo salita…Ed io ci sono, con la mia amica/collega podista Enza Colantoni a dettare il ritmo ad un centinaio di metri dinanzi a me.
La fatica si fa sentire, ma addirittura si moltiplica quando, improvvisamente, grossi goccioloni iniziano a cadere sulle nostre teste e diventano sempre più fitti e scroscianti. Ci ritroviamo così, in un attimo, a correre immersi nell’acqua. Pioggia fittissima, enormi pozzanghere e rivoli d’acqua si formano in pochi minuti trasformando completamente il paesaggio.
Sembra di correre in una situazione surreale a causa della scarsa visibilità … quasi non si riesce a vedere a pochi metri di distanza.
Bagnati fradici, inzuppati dalla testa ai piedi continuiamo a sfidare le forze della natura quando, finalmente, tra spruzzi e sbuffi, guadagniamo il traguardo. Fortunati di non avere sbagliato strada, come è purtroppo accaduto ad un nutrito gruppo di atleti che mi precedevano, tra i quali c’era anche Salvatore.
Questa è stata e rimarrà unadelle esperienze più particolari ed emozionanti vissute in gara, che difficilmente riuscirò a dimenticare.
E’ difficile da spiegare a chi non appartiene al nostro pazzo mondo ma …. noi ci siamo divertiti, ci siamo divertiti un mondo perché siamo podisti, e non ci fermiamo dinanzi a niente, neanche in situazioni come questa, al limite della normalità.
Un applauso voglio farlo agli organizzatori che, alla loro prima esperienza si sono trovati a dover fronteggiare tali difficoltà e sono riusciti a gestire al meglio ogni criticità, specie il maltempo che è la bestia nera di tutti gli organizzatori.
Un plauso a tutti, addetti ai lavori e atleti e appuntamento al prossimo anno con l’augurio di un sole splendente a riscaldare l’evento.
Marilisa Carrano e Aldo Cavuoto per Podistidoc
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!