
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Venezia, 3 ottobre 2016 – La 31^ Venicemarathon, in programma il prossimo 23 ottobre, segnerà un’altra presenza speciale sulla 42 km. Quello di Sammy Basso, il 21enne di Tezze sul Brenta (VI), affetto dalla nascita da progeria (o sindrome di Hutchingson-Gilford, caratterizzata dallinvecchiamento precoce dei tessuti). Sammy sarà, infatti, alla partenza della Maratona di Venezia assieme ad un gruppo di amici podisti, che lo condurranno a braccio con una speciale handbike – la Joelette – lungo tutto il percorso.
Un evento davvero speciale, per sensibilizzare le persone sulla progeria, malattia genetica che non ha ancora una cura, ma per la quale la ricerca negli ultimi anni sta facendo numerosi passi avanti, limitando o bloccando linvecchiamento cellulare.
Sammy nel 2005 ha fondato lassociazione, la A.I.Pro.Sa.B. (Associazione Italiana Progeria Sammy Basso) che si propone da un lato di informare le famiglie colpite dalla malattia e di raccogliere fondi per la ricerca su di essa, dall’altro di rendere la progeria più conosciuta.
Anche in occasione della 31^Venicemarathon Sammy avvierà una raccolta fondi. E stata, infatti, aperta in questi giorni la pagina Facebook Sammy Runs Venice attraverso la quale metterà in vendita simpatiche magliette nere.
Questa è la mia prima maratona e mi sento molto emozionato e contento. Quando due mesi fa un gruppo di amici podisti mi ha proposto questavventura, ho subito accettato con entusiasmo perché sono sicuro che mi divertirò moltissimo. Sto studiando il percorso e mi sto allenando con il gruppo, anche se il grosso del lavoro lo faranno loro perché io devo solo stare seduto e godermi il paesaggio. La mia Venicemarathon sarà soprattutto un modo per far conoscere la mia rarissima malattia e raccogliere fondi a favore dellassociazione che ho voluto avviare nel 2005.
Le sfide come quelle di Sammy non sono nuove in casa Venicemarathon. Nel 2011 Alex Zanardi trainò con la sua hanbike per tutto il percorso lamico Francesco Canali, affetto da SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), per dimostrare che non esistono sfide impossibili. Lanno successivo, lo stesso Zanardi compì unaltra straordinaria impresa, agganciò la sua handbike a quella di Eric Fontanari, un ragazzo trentino tetraplegico, portandolo con sé lungo tutto il percorso sotto un diluvio infernale.
Anche questanno la Venicemarathon si arricchisce di nuove emozioni che ci faranno venire gli occhi lucidi al traguardo commenta il Presidente del Venicemarathon Club Piero Rosa Salva – ma soprattutto che divulgheranno un messaggio di sensibilizzazione importantissimo. Diamo quindi il benvenuto a Sammy e facciamo un grosso in bocca al lupo a lui e al gruppo di audaci maratoneti che realizzeranno questa straordinaria impresa. Vi aspettiamo al traguardo!
Venicemarathon è da sempre molto sensibile alla solidarietà. Oltre alla splendida iniziativa di Sammy, chi correrà la Venicemarathon avrà la possibilità di fare del bene sostenendo il Charity Program, scegliendo una delle 18 onlus che ne fanno parte. La piattaforma di raccolta è quella di Rete del Dono e le donazioni avvengono direttamente sul portale www.retedeldono.it
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!