
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Vedelago (TV), 6 mar – La stagione veneta del cross va in archivio nel segno di Vicenza, Padova e Treviso. In regione c’è ancora un appuntamento molto atteso, la rassegna nazionale giovanile e studentesca che si terrà il 20 marzo a Nove, nel Bassanese, ma intanto oggi, a Vedelago (Treviso), con la tradizionale Festa del Cross, è calato il sipario sui tre campionati veneti della specialità . A livello assoluto, applausi per gli uomini dell’Atletica Vicentina e le donne dell’Atletica Città di Padova, leader nelle classifiche combinate di società . La Vis Abano è prevalsa nel settore giovanile. Villanova Sernaglia (uomini) e Idealdoor Libertas San Biagio (donne) si sono imposte tra i master. La manifestazione (oltre mille gli iscritti) assegnava, in prova unica, anche i titoli regionali individuali. Vittorie a livello assoluto per Simone Gobbo e Silvia Sommaggio nel lungo e per Antonio Garavello e Francesca Smiderle nel corto. Questi i risultati. UOMINI. Settore assoluto. Seniores/promesse, cross lungo (10 km): 1. Alberto Ramirez Pena (Assindustria Pd/Esp) 33’09’, 2. Simone Gobbo (Atl. San Rocco) 33’27’ (camp. reg. assoluto), 3. Gabriele Cossettini (Dolomiti) 33’54’, 8. Davide Palma (Ana Feltre) 34’54’ (camp. reg. promesse). Società (finale): 1. Jager Vittorio Veneto 505. Seniores/promesse, cross corto (4 km): 1. Antonio Garavello (Assindustria Pd) 11’58’, 2. Paolo Zanatta (FF.OO.) 12’03’, 3. Taoufik Bazhar (Biotekna Marcon) 12’10’, 11. Michele Regazzini (Assindustria Pd) 13’02’ (camp. reg. promesse). Società (finale): 1. Biotekna Marcon 234. Juniores (6 km): 1. Dylan Titon (Assindustria Pd) 19’22’, 2. Mattia Guglielmi (Bentegodi) 20’01’, 3. Luca Braga (Mogliano) 10’12’. Società (finale): 1. Mogliano 346. Allievi (5 km): 1. Alessio Morini (Vicentina) 17’04’, 2. Gianluca Bello (Cus dei Laghi/Atl. Varese) 17’05’, 3. Federico Polesana (Ana Feltre) 17’11’, 4. Riccardo Donè (Jesolo Turismo) 17’28’. Società (finale): 1. Vicentina 540. Combinata maschile di società (finale): 1. Vicentina 1.125, 2. Jager Vittorio Veneto 801, 3. Assindustria Rovigo 725. Settore giovanile. Cadetti (2,5): 1. Martino De Nardi (Lib. Tonon Vittorio Veneto) 8’20’, 2. Gabriele Noaro (Città di Padova) 8’40’, 3. Emanuele Pinton (Lib. Mirano) 8’42’. Società (finale): 1. Vis Abano 404. Ragazzi (1,5 km): 1. Andrea Marin (Marconi Cassola) 4’13’, 2. Jemal Furlani (FF.OO.) 5’06’, 3. Mirko Cocco (Atl. Ovest Vicentino) 5’08’. Società (finale): 1. Novatletica Schio 376. Master. Sino a MM55 (6 km): 1. Lucio Fregona (Atl. Vittorio Veneto) 19’58’, 2. Emanuele Grigoletto (Malo) 20’10’, 3. Giovanni Battista Bidese (Alpini Vicenza) 20’14’. Master da MM60 (4 km): 1. Roberto Orlandin (Salcus) 15’51’, 2. Giuliano Barizza (Carive) 16’00’, 3. Giancarlo Amadori (Galliera Veneta) 16’09’. Società (finale): 1. Sernaglia Villanova 937.
DONNE. Settore assoluto. Seniores/promesse, cross lungo (6 km): 1. Silvia Sommaggio (Città di Padova) 21’35’, 2. Arianna Morosin (Industriali Conegliano) 22’43’, 3. Sonia Marongiu (Città di Padova) 23’46’, 6. Ilaria Fantoni (Assindustria Pd) 24’34’ (campionessa reg. promesse). Società (finale): 1. Città di Padova 413. Seniores/promesse, cross corto (4 km): 1. Francesca Smiderle (Asi Veneto) 14’02’, 2. Valentina Bernasconi (Mogliano) 14’42’, 3. Roberta Tognon (Città di Padova) 15’11’, 7. Natascia Meneghini (Venezia Runners Murano) 15’55’ (campionessa reg. promesse). Società (finale): 1. Città di Padova 98. Juniores (4 km): 1. Letizia Titon (Assindustria Pd) 14’46’, 2. Ilaria Dal Magro (Dolomiti) 15’25’, 3. Laura Dalla Montà (Vis Abano) 15’30’. Società (finale): 1. Industriali 203. Allieve (4 km): 1. Silvia Pento (Vicentina) 15’36’, 2. Ilaria Bonetto (G.A. Bassano) 15’45’, 3. Federica Del Buono (Vicentina) 15’56’. Società (finale): 1. Vicentina 298. Combinata femminile di società (finale): 1. Città di Padova 567, 2. Industriali Conegliano 506, 3. Vicentina 396. Settore giovanile. Cadette (2 km): 1. Anna Busatto (Mogliano) 7’16’, 2. Maria Vittoria Mazzer (Mogliano) 7’16’, 3. Anna Giovanelli (Ana Feltre) 7’16’. Società (finale): 1. Mogliano 315. Ragazze (1 km): 1. Emma Girardello (Assindustria Rovigo) 3’27’, 2. Nikol Marsura (Sernaglia Villanova) 3’27’, 3. Francesca Tommasi (Insieme New Foods Vr) 3’30’. Società (finale): 1. Villanova Sernaglia 331. Combinata giovanile di società (finale): 1. Vis Abano 860, 2. Insieme New Foods 827, 3. Ana Feltre 641. Master (4 km): 1. Valeria Furlan (Sernaglia Villanova) 15’33’, 2. Mirella Pergola (Venicemarathon Club) 15’46’, 3. Simona Buzzacchero (Alpini Vi) 15’55’. Società (finale): 1. Idealdoor Lib. S. Biagio 159.
=>Per i risultati completi del cross di Vedelago, clicca qui
EUROINDOOR, DANIELE GRECO OTTAVO NELLA FINALE DEL TRIPLO
Padova, 6 mar – Il poliziotto Daniele Greco è giunto ottavo, con 16.24, nella finale del salto triplo ai Campionati Europei indoor di Parigi.
=>Per gli altri risultati dei Campionati Europei indoor, clicca qui.
GALBIERI E’ IL PIU’ VELOCE DI TUTTI AD AMBURGO: clicca qui.
Autore: Mauro Ferraro – Fidal Veneto
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!