
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
A soli tre giorni dall’apertura dei Campionati Europei Master non stadia di atletica leggera, in programma dal 15 al 17 maggio, Grosseto e Castiglione della Pescaia si preparano ad accogliere la moltitudine di partecipanti all’evento. Sono infatti annunciati 1117 iscritti e 1485 atleti-gara di 26 nazioni, con almeno altrettanti accompagnatori. Una vera invasione di appassionati provenienti da tutti gli angoli del Vecchio Continente per una kermesse che quindi promette grandi numeri: sarà la rassegna più affollata delle ultime quattro edizioni, la terza nella storia della manifestazione. Al via 820 uomini e 297 donne, tra cui 621 italiani che puntano a fare incetta di medaglie nelle competizioni di corsa su strada, marcia su strada e corsa campestre. Proverà a difendere il titolo europeo nella 10 km di corsa M65, conquistato due anni fa a Upice in Repubblica Ceca, il vicentino Dario Rappo: un podista che grazie all’attività fisica riesce a tenere sotto controllo la glicemia dopo aver sofferto di diabete mellito, realizzando performance di rilievo fino a mettersi al collo quattro ori nei World Masters Games di Torino 2013. Attesi poi Gianni Siragusa, Franco Venturi Degli Esposti e Gabriele Moretti, campioni in carica sulla 30 km di marcia a squadre, con i primi due sul gradino più alto anche nella 10 chilometri. Senza dimenticare altri vincitori in questa rassegna nel recente passato: la psicologa romana Roberta Boggiatto (W45), oro nel 2003 sulla mezza maratona; Natalia Marcenco (W60), russa di origine ma ormai veneta d’adozione, campionessa europea della 20 km di marcia nello stesso anno; gli altoatesini Waltraud Egger (W65), che si è aggiudicata la 10 km di corsa nel 2007, e Albert Rungger (M60), due affermazioni sulla mezza maratona nel 2007 e 2009 per il papà di Renate, ex azzurra del mezzofondo. Atleti veri, che si allenano quotidianamente per assaporare l’essenza dello sport: mantenersi in forma, all’insegna di un sano confronto con se stessi e con gli altri.
Otto le gare individuali previste: nella giornata di venerdì 15 maggio a Grosseto la 10 km di corsa su strada (uomini e donne) con arrivo al campo Zauli e la 10 km di marcia su strada (uomini e donne) al parco di via Giotto, mentre domenica 17 maggio il capoluogo maremmano ospiterà la mezza maratona sulla distanza dei 21,097 km (uomini e donne), la 30 km di marcia maschile e la 20 km di marcia femminile. In ogni gara individuale si assegneranno anche i titoli in base alla classifica per nazioni, con la somma dei tempi di tre atleti in ciascuna categoria. La giornata di sabato 16 maggio sarà invece a Castiglione della Pescaia, dove saranno in palio le medaglie per le staffette di corsa campestre (3×2 km oppure 3×4 km in base alla categoria) portando così a 10 il totale delle prove a squadre. L’iscrizione alle staffette di corsa campestre sarà possibile fino alle ore 21.00 di venerdì 15 maggio e consentita a chi si è iscritto anche ad almeno una competizione individuale.
PROGRAMMA ORARIO
Venerdì 15 maggio 2015 – GROSSETO
9.30 Marcia su strada 10 km femminile
11.00 Marcia su strada 10 km maschile
15.00 Corsa su strada 10 km femminile
16.15 Corsa su strada 10 km maschile 35-50
17.15 Corsa su strada 10 km maschile 55+
18.45 Cerimonia di apertura
Sabato 16 maggio 2015 – CASTIGLIONE DELLA PESCAIA
10.00 Corsa campestre a staffetta 3×2 km femminile
11.00 Corsa campestre a staffetta 3×2 km maschile 60+
12.00 Corsa campestre a staffetta 3×4 km maschile 35-55
Domenica 17 maggio 2015 – GROSSETO
9.30 Mezza maratona maschile e femminile
15.00 Marcia su strada 30 km maschile e 20 km femminile
TUTTI GLI ISCRITTI: http://www.fidalservizi.it/risultati/Grosseto2015/Index.htm
SITO WEB: www.grossetosport.org
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!