
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Tutto è pronto a Castelnuovo Berardenga, nel cuore del Chianti, per accogliere le migliaia di podisti italiani e stranieri ansiosi di mettersi alla prova sui percorsi competitivi di 42, 21 e 14 km e i tanti partecipanti al tour enogastronomico “Passeggiando tra le cantine”, all’Ecopasseggiata di 10 km e alla 2^ edizione dell’Arceno Nordic Walking di 11 km.
Il via sarà dato venerdì 16 nel pomeriggio da un’allegra ricognizione degli ultimi 10 km del percorso di 42 e 21 km (info@ecomaratonadelchianti.it), e dalla Cena Toscana al circolo di Villa a Sesta, a circa 6 km da Castelnuovo (per info 340.8974173 o mail incontriamociallavilla@gmail.com).
Dal giorno dopo si entrerà nel vivo della manifestazione: fin dalle prime ore del mattino di sabato 17, la piccola piazza del borgo senese si animerà grazie all’apertura dell’Expo, la presenza di stand promozionali e il mercatale di prodotti tipici. Il tutto mentre gli atleti potranno ritirare i pacchi gara e i primi gruppi di camminatori, accompagnati dalle guide trekking, cominceranno a esplorare il territorio circostante grazie alla “Passeggiando tra le cantine”.
Alle h 15.00, dal borgo di San Gusmè prenderà il via la II^ edizione dell’ “Arceno Nordic Walking”.
Nel pomeriggio, a partire dalle 16,30, l’attenzione si sposterà a pochi metri da Piazza Marconi, dove, all’interno del Teatro Alfieri si svolgerà il convegno “Allenamento e alimentazione nel trail”. L’incontro sarà moderato da Daniele Menarini, condirettore della rivista Correre, alla presenza di: Fulvio Massini, preparatore atletico, l’olimpionico Gelindo Bordin, Gabriella Stramaccioni di Libera Sport e Fabrizio Angelini, presidente Sinseb.
La sera, a partire dalle 19, abbondante pasta party presso la palestra della Polisportiva La Bulletta.
Domenica 18 sveglia all’alba per la consegna dei pettorali della 42 , 21 km e 14 km, mentre le navette, dalle 7,15, trasporteranno gli atleti del Chianti Trail di 21 km da Castelnuovo a Villa a Sesta, dove alle 9,30 prenderà il via la competizione. Allo stesso orario partiranno da Piazza Marconi la maratona, l’Ecopasseggiata di 10 km e da San Gusmé il Chianti Trail di 14 km.
Mentre arriveranno i primi atleti, presso i locali della palestra sarà servito il pasta-party. Nel pomeriggio, al traguardo delle diverse distanze, si svolgeranno le premiazioni per le varie categorie previste. Previsto anche un servizio navetta per il ritorno al parcheggio di San Gusmé (corse ogni 30’ dalle h 11 alle 13).
Confermata, inoltre per l’intero week end, come nella scorsa edizione, anche la presenza di Gelindo Bordin e dello staff tecnico Diadora, main sponsor della manifestazione, che, fin dalla tarda mattinata di sabato 17, sarà a disposizione dei podisti per dispensare consigli sulla corsa e incoraggiare tutti i partecipanti alle gare.
Tra le novità di questa edizione c’è da segnalare la collaborazione tra la nostra manifestazione podistica e lo stabilimento termale di Rapolano Terme “Terme Antica Querciolaia”. Per celebrare lo sport la struttura termale apre le sue porte ai tanti podisti e appassionati che parteciperanno al suggestivo percorso, regalando dieci pass piscina ai vincitori della maratona. Per tutti partecipanti, inoltre, sono previsti pacchetti benessere con trattamenti comprensivi di ingresso piscina e massaggio total body tonificante e decontratturante per regalarsi, dopo le fatiche della corsa, momenti di vero relax. Maggiori info nell’apposito articolo pubblicato nel nostro sito.
Prevista anche la presenza di importanti media del territorio toscano, da Radio Siena a Siena Tv, da Toscana Tv a Il Corriere di Siena, che con i loro staff registreranno i momenti più significativi della manifestazione. Graditi ospiti saranno anche i responsabili delle riviste Correre, Runner’s World e Runners e Benessere. A testimoniare inoltre l’impegno della Uisp nel sostenere l’importante appuntamento podistico ci sarà Fabio Fiaschi, presidente della Lega Atletica Leggera Uisp.
Non resta che aspettare ancora qualche ora e sarà di nuovo Eco-Chianti. A quel punto, “correre non sarà mai più naturale di così”. E a ricordare la bellezza del paesaggio chiantigiano ci penserà anche il nuovo logo della manifestazione, con il profilo dei cipressi che accompagneranno gli atleti lungo il percorso.
Si ringraziano gli sponsor e gli enti sostenitori della manifestazione: il Comune di Castelnuovo Berardenga, la Provincia di Siena, la Regione Toscana, La Lega Atletica Leggera Uisp, Colline Toscane Nordic Walking a.s.d., Diadora, Consorzio Vino “Chianti Classico”, Terme Antica Querciolaia, Polase Sport, Il Campione, la ditta Masoni e le aziende agricole del luogo per la “Passeggiando tra le cantine”, CCIAA di Siena, CIA Siena, Fiori e Piante “Frasi Franco”, We Run Italy, Runners.it, Runners e Benessere, Camminare, Correre in Toscana, Sienambiente, Siena Tv, Radio Siena, Libera Sport, Il Corriere di Siena.
Per il programma e altre informazioni sulla manifestazione www.ecomaratonadelchianti.it, da dove ci si può iscrivere anche alla news letter del comitato organizzatore e scaricare le locandine delle varie iniziative e del convegno.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!