
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Venafro esalta la corsa su strada, la corsa su strada esalta Venafro. Il numerosissimo pubblico che da sempre caratterizza il “Trofeo San Nicandro”, quest’anno è stato ancor più numeroso e caloroso. Uno spettacolo correre a Venafro, tra due ali di folla. Uno spettacolo vedere transitare gli atleti per tre volte in zona partenza/arrivo, con emozioni in tempo reale che fanno la differenza. Si vive la gara, istante dopo istante e si vive l’evoluzione della stessa, senza soluzione di continuità . Gran lavoro per l’ottimo staff dell’Atletica Venafro, con impegno e passione ripagate da un limpido e notevolissimo successo organizzativo.
Pioveva, mentre ci avvicinavamo in auto a Venafro. Il timore di una gara bagnata si è poi dissolto all’avvicinarci al centro abitato. Condizioni ideali per correre, con cielo coperto ma non minaccioso, solo un po’ di umidità al di sopra del normale (ma compatibile con il periodo). I quasi 400 atleti iscritti già tutti sul Corso Campano, a vivere le fasi pre gara, ad inalare sensazioni ed emozioni di un Viale già pieno di pubblico, in attesa della festa agonistica che di lì a poco avrebbe preso il via. Protagonisti tutti, come sempre.
Occhi lucidi e lunghissimo applauso dedicato a Cosimo Caliandro prima del via. Pettorale numero 1 a lui riservato. Cosimo doveva essere l’ospite d’onore della serata, e così è stato.
Gara
Erastus Chirchir e Zaid Issam hanno dato vita ad un confronto agonistico esaltante, vissuto e fatto vivere fino all’ultimo metro, fino al 9° km, alla linea del traguardo. Solo il primo giro lo hanno vissuto in compagnia di Abdelakebir Lamachi, di Abderrafii Roqti e del keniano Kichwen. Ritmo sui 2’54’ a km, su un tracciato non di certo facile (passaggio in 8’41’). Secondo giro e selezione avvenuta. Zaid ed Erastus volano via, tenendo altissimo il ritmo (8’49’ il secondo parziale, media 2’56’). Arrivo spalla a spalla, con lo spunto micidiale di Chirchir a fare la differenza. Per il keniano chiusura in 26’20’, con il Magrebino Issam (allenato da Mimmo Scognamiglio) a 2′. Gara regolare per il keniano Edwin Kichwen, terzo in 26’57’. Buona la gara dei due Marocchini del Team Il Laghetto di Napoli. AbdelKebir Lamachi, anche se non ancora nella sua forma migliore, agguanta il 4° posto sul piede dei 3’04’ a km, con il compagno di squadra Roqti a 25′. Primo degli Italiani all’arrivo (e già due volte vincitore a Venafro) Ivan di Mario. Per Ivan (Pol. Molise Campobasso) un buon 28’41’. Primo degli atleti tesserati per la provincia di Isernia (e, naturalmente, primo tesserato dei Team Venafrani) Enzo Letizia (Atl. Venafro). Ottima la sua gara, chiusa in 31’13’.
Nella gara in rosa si annunciava un gran confronto tra Fatna Maroui (Esercito) e la giovanissima Meriyem Lamachi (con terzo ‘incomodo’ la fortissima Soumiya Labani). Il confronto c’è stato, ma solo per il primo dei tre giri. La Maraoui infatti ha deciso poco dopo di fermarsi, mentre Soumiya ha pensato di controllare l’ottimo secondo posto che andava a prospettarsi, nonostante la presenza della keniana Chebet. Meriyem lamachi ha quindi preso il largo, con passaggio ai 6 km in 20’14’ e chiusura solitaria in 30’38’. Bella vittoria per l’atleta allenata da Pasquale Venditti, a conferma che la giovanissima Meriyem ha pochissime rivali capaci di mettere in dubbio la sua supremazia. Nuovo Look, ma solito talento, per Soumiya Labani: più che positiva la sua prova, secondo posto in 31’35’. Terzo gradino del podio per la keniana Chebet, 32’33’. Due over 40 di gran classe in quarta e quinta posizione: Antonietta D’Orsi (Atl. Training), capace di uno splendido 35’13’ finale, e la compagna di squadra Maria Sacco, 37’13’ per lei. Prima tra le atlete tesserate Isernia Daniela Pellegrino (38’24’ per la nona posizione in classifica generale donne). Prima tra le ragazze tesserate Venafro, Anna Bornaschella (Atl. Venafro, 38’34’ per lei).
Classifica a squadre vinta, a conferma della vittoria dello scorso anno, dalla Nuova Atletica Isernia.
Massimiliano Terracciano, con l’insieme del suo team e le tante forze in campo ad operare, hanno realizzato la migliore edizione del Trofeo San Nicandro fin qui organizzata. Una gara che da sempre rappresenta qualcosa di bello e di ben fatto. Da quest’anno ancor di più.
(Foto di Franco Manna)
Passa sul mio guest: http://www.marcocascone.it/guestbook.htm
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!