
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Venafro lascia sempre il segno, e la 18^ edizione del Trofeo San Nicandro lo ha lasciato, bello profondo. E non può che essere così: quando l’organizzazione è di qualità, quando gli atleti alla partenza sono di assoluto valore e, soprattutto, quando il paese, quando tutti aspettano la gara, e ne fanno parte integrante, anche solo da spettatori.
Gara
I classici tre giri, totali omologati 10.000 metri, percorso non facile, tutto realizzato nel Cuore del paese, vicoli, viali, stradine, piazzette: pulsanti al passaggio di ogni singolo protagonista.
A Philemon Chipchumba il traguardo volante del primo giro e la vittoria finale, arrivate in 30’59”. Alle sue spalle Jean Marie Myasiro (31’11”) a precedere una grande prova di Dario Santoro (Caivano Runners) che ferma il crono solo dopo 13” da chi lo ha preceduto. Quarto assoluto Gilio Iannone, con Andrea Falasca a seguire.
Confronto tutto centro africano per la vittoria anche in campo femminile: alla fine l’ha spuntata Carolyne Rutto, 36’57” di chiusura, con Selinah Kangogo a seguire. Terzo gradino del podio per la Marocchina Asmae Ghizlane, con la bravissima loredana Brusciano (Atl. Aversa) in quarta piazza e prima Italiana al traguardo, seguita da Ilaria novelli.
Premi speciali andati a Mario Capuani e Anna Bornaschella, quali primi atleti tesserati Venafro e Iolanda Ferritti e Domenico Vendettuoli quelli della provincia di Isernia.
La classifica squadre andata al team Tifana Runners Caserta.
Massimiliano Terracciano può andare orgoglioso di questo su evento: negli anni lo ha fatto diventare una tradizione, un appuntamento punto fisso ed atteso da tutti. Una Città, Venafro, che ha fatto suo l’evento e che, come tutti i beni preziosi, lo custodisce e coccola come poche volte accade in giro
Vieni sul mio blog. https://marco-cascone.tumblr.com/
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!