
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La mattina è iniziata con gocce di pioggia che ogni tanto facevano capolino tra le nuvole, tutti noi sempre col naso in su a controllare il cielo, temendo questa pioggia che sembrava volesse arrivare da un momento all’altro, ma è stato solo un falso allarme, l’aria si è solo tenuta fresca.
Quest’anno, Alessandro De Lucia, è voluto ritornare sui suoi passi, proponendo, con grande sorpresa di tutti, il vecchio percorso della maratonina della mela annurca … Già teso di suo sin dalla mattina, con una barba che gli si allungava alla media di 1cm l’ora, correva su e giù , quasi abbracciato, a quella sua cartellina rossa, manco fosse un messo del recupero crediti, Alessandro, ha vissuto un piccolo grande momento di paura, in quanto, a causa dello smarrimento di una persona sul monte Taburno, si è rischiata l’assenza della protezione civile.
Man mano che arrivavano gli atleti in tanti chiedevano “… ma non andiamo sui ponti? … io sono venuto per questo…” , il malcontento, provato all’inizio è stato, però, compensato dal passaggio nel paese e dal percorso misto non proprio facile.
Sistemata ogni cosa, è arrivata l’ora della partenza, che, chi noi che eravamo dietro è stata improvvisa tanto eravamo intenti a chiacchierare, ma, comunque molti sono riusciti a risalire il gruppone.
Ho deciso di correre per sfatare il ricordo-tabù che, ormai da anni, mi legava a questa gara che, anno dopo anno, ha visto i miei “ rallentamenti “, il percorso lo ricordavo benissimo, segno che mi era rimasto nel cuore.
Anche se in tanti hanno sentito la mancanza del passaggio sui ponti, la riproposizione nel calendario podistico di una bella gara, alla quale ci si era affezionati, è stata una bella mossa.
Quindi prepariamoci ad un doppio appuntamento annuale e per il passaggio sui ponti c’è sempre la 25 km ad aspettarvi !!!
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!