
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Vento, pioggia e persino grandine a caratterizzare l’edizione 2016 della gara di Valle di Maddaloni, della gara che permette agli appassionati di percorrere i 550 metri dello splendore dell’acquedotto Vanvitelliano, un’emozione che ha pochi paragoni. Un’edizione questa che ha tartassato atleti e organizzazione, ma sia gli uni sia l’altra hanno saputo tenere testa a questa primavera molto bizzarra, e portare al traguardo in entrambi i casi una vittoria. Sì, una vittoria indipendente da classifica, che è tale cioè già solo per aver tagliato l’ideale filo di lana. Grandi gli atleti e, lasciatemelo dire, ancor più grande l’organizzazione della Podistica Valle (con un Alessandro De lucia instancabile e impeccabile in ogni fase di gara).
Gara
Detto del tempo (che ha appesantito il crono un po’ di tutti) da dire che la gara, anzi le gare (visto che si è riproposta in contemporanea la gara lunga di 24,300 metri e quella breve, si fa per dire, di 11.300 metri) hanno risposto alle attese dal punto di vista agonistico, soprattutto in quella più lunga.
E proprio dalla gara più lunga voglio partire per puntualizzare quanto successo nel comune conosciuto per la sua Mela Annurca e, da alcuni anni a questa parte, per la gara su strada appunto. Vittoria senza grossi problemi in campo maschile per Hicham Boufars (International Security Service, 3’11” di media per lui), con un ottimo Abdelhadi BenKhadir (Ermes-Antoniana) in seconda posizione e terza piazza per Ismail Adim, portacolori del team Caivano Runners. Nessun problema in campo femminile per Siham Laaraichi (Il Laghetto) capace di un tranquillo (per lei) 3’56” a km, con Mena Febbraio ad un’ottima gara (suo il secondo posto) e terzo gradino del podio per Annamaria Caso, sempre capace di dire la sua, e dirla con autorità.
Nella gara breve, negli 11.300 metri (quelli che propongono la durissima salita di 800 metri iniziali) l’ha spuntata Lhoussaine Oukhrid (Caivano Runners) su Francesco di Puoti (Aeneas Run-ErcoSport) e Giovanni Salzillo (Forze Armate). Nella gara riservata alle donne, l’ha spuntata in tutta tranquillità Kadjja Laaroussi, su Iwona Orawin e Carolina de Rosa.
Pioggia, vento e persino grandine a rendere tutto più difficile a Valle di Maddaloni. Ma chi sa organizzare, e ci mette il cuore, riesce a superare gli ostacoli (prevedendoli, così come è stato) e chi corre con la passione dentro sa come gestirsi ed essere felice comunque, soprattutto quando sul proprio cammino attraversa una meraviglia dell’architettura, ingegneria e idraulica come i Ponti Vanvitelliani, patrimonio mondiale dell’umanità.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!