slide TuttoCampania — 28 ottobre 2012

Ennesima scelta azzeccata e scommessa vinta da Alessandro De Lucia e dal team Podistica Valle. A Valle di Maddaloni (con anche la collaborazione tecnica della Road Runners maddaloni e Amici del Podismo Maddaloni) è andato in scena lo spettacolo della corsa su strada, elevato alla massima espressione. Anche giove pluvio ha voluto omaggiarci della sua…assenza, e ci ha lasciati sereni fino alle premiazioni. Quando però la pioggia ha fatto capolino, il sipario stava quasi per abbassarsi e gli attori stavano già salutando il pubblico e ricevendo il meritatissimo applauso, a coronare una giornata vissuta alla grande.

Lo scorso anno la scelta di passare per la prima volta sui Ponti Vanvitelliani (un’emozione dimostratasi di quelle che lasciano il segno) quest’anno, su richiesta dei comuni di Valle e Sant’Agati de Goti, la 25 km a festeggiare l’acquedotto Vanvitelliano, con i suoi 250 anni. Due decisioni, due successi. Quest’anno poi complimenti a non finire per il tracciato della 25 km, per l’attraversamento del centro storico di Sant’Agata (con il commento al passaggio di Gennaro Varrella), e il riportarsi sul percorso classico della 12 km, con i Ponti della Valle, la magia dei Ponti Vanvitelliani, ad esaltare i cuori, ancor prima che le prestazioni in gara.

Gare

Prima del via il ricordo di Gerardo Vaiano, scomparso in estate e sempre al fianco di Alessandro nell’organizzazione. Noi della grande famiglia di Podistidoc abbiamo voluto ricordare anche il caro papà del direttore Nicola Peluso, volato al cielo sabato mattina.

1400 atleti in gara, unica partenza e suddivisione degli atleti al 2° km, all’altezza di Bagnoli (frazione di Sant’Agata de Goti). Da qui la cronaca di due gare, con aggiornamenti in tempo reale che mi provenivano da Giuseppe in moto (per la 12 km…anzi, 11.9 km) e Pasquale Soprano, al seguito della 25.

Gara solitaria per Angelo Iannelli (Fiamme Azzurre) sulla 12 km. Niente da fare per gli avversari, troppo forte Angelo. Le salite per lui sono poco più impegnative delle pianure, ed ecco che dal secondo km in poi Angelo ha fatto passerella fino al traguardo. Ad oltre 1’ dal vincitore, l’arrivo di Hamid Kadiri delle fiamme Argento, con Enrico Signorelli dell’Amatori Vesuvio ottimo 3°. Gara donne con anche un assolo: Kadija Laaroussi ha lasciato subito la compagnia delle avversarie e si è portata tutta sola sul viale del traguardo. Per lei un buon 47’38” finale. Marianna di Dario e Mena Febbraio a seguire la leader della gara, fino allo striscione d’arrivo.

La 25 km, la Semi Maratona dell’acquedotto Carolino, ha visto un Giuseppe Soprano (Montemiletto Team Runners) capace di confermare sè stesso, di confermare che il 2012 per lui è stato un grande anno e di essere capace di gestirsi alla massima espressione quando i km aumentano, così come a Valle. Da poco prima di metà gara Giuseppe ha premuto sull’acceleratore e, km dopo km, non ha risentito di variazioni altimetriche e del passare della distanza. Soprano ha chiuso in un ottimo 1h21’07”, precedendo un altro giovanissimo: Giovanni Grano, del team Libertas Benevento. Per Giovanni un più che positivo 1h22’53”. Terzo gradino del podio Mourid Morad, podisti Cava Picentini. A seguire: El Mouaddine Abdelouabb, Gianluca Piermatteo e Vincenzo Migliaccio e Angelo Cioffi.

La gara riservata alle donne è vissuta, soprattutto nella prima parte, sul confronto tra Alessandra Insogna e Margherita Goglia. Confronto  che è stato ravvicinatissimo fino a poco più di 10 km di gara, poi Alessandra ha accelerato e si è portata al traguardo vincente in 1h45’56”. Ottima la gara di Margherita, uno splendido biglietto da visita in vista della 21 km del prossimo 11 novembre, quella organizzata dal suo team: Podisti Alto Sannio. Terzo al traguardo, per lei una bella prova, Lucia Avolio della Napoli Nord Marathon. A seguire, le brave Teresa Galano (Paeninsula) e Vincenza Colantoni (Napoli Nord Marathon). Sesta e settima al traguardo Marilisa Carrano (Atl. Scafati) e la mia nuova atleta, Annamaria Imbriano (Amici del Podismo Maddaloni).

Le due speciali classifiche a squadre sono andate rispettivamente alla Road Runners Maddaloni (per la 12 km) e Tifata Runners Caserta (per la 25).

Scelte vincenti quelle di Alessandro De Lucia, così come vincenti sono stai i due comuni attraversati: Valle di Maddaloni e Sant’Agata de Goti. Sindaci e amministratori in piazza a vivere le emozioni delle gare: conferma, se ce ne fosse stato bisogno, che questio è un evento atteso, desiderato.

Garanzia per il futuro, così come garanzia è la Podistica Valle che ogni anno ci dona una gran bella emozione. Quest’anno…due!

Autore: Marco Cascone http://marcocascone.it/guestbook.htm

Share

About Author

Cascone

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>