
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Partenza dall’aeroporto di Torino verso Roma e poi destinazione Brasile. Inizia così la giornata del 5 agosto 2016 di Valeria Straneo, con volo fino a San Paolo dove insieme al resto della squadra azzurra di atletica gestirà gli ultimi allenamenti in vista per la sua gara, prevista per domenica 14 agosto alle ore 9,30 locale (ore 14,30 in Italia). “E’ stata dura” – dichiara Valeria – “ma ci tenevo a fare la mia seconda Olimpiade dopo Londra 2012. Nell’ultimo anno, vari problemi fisici avevano rallentato la mia preparazione. Negli ultimi mesi/settimane le cose sono andate decisamente meglio, grazie anche al mio staff: da Maurizio Odorizzi, mio fisioterapista/massaggiatore alla mia allenatrice Beatrice Brossa. Abbiamo lavorato al meglio anche nell’ultimi giorni di raduno a St. Moritz, durato tutto il mese di Luglio, dove ho corso mediamente 180 km alla settimana. Grazie al raduno della FIDAL, ho avuto l’opportunità di allenarmi con gli altri azzurri e in particolare con Anna Incerti, con cui ho condiviso molti allenamenti insieme. Io mi sono allenata bene, certo non sono in forma come due anni fa per gli Europei di Zurigo o per i Mondiali di Mosca 2013 ma mi sento pronta a dare il meglio di me al 100%. Sarà una gara con il caldo, dove con molta probabilità si partirá a ritmi tranquilli e poi mi aspetto le solite atlete keniane o etiopi che sicuramente proveranno ad aumentare l’andatura dopo metà gara. Sarà la mia seconda Olimpiade, e cercherò di onorare al meglio la maglia azzurra. Mi sento di ringraziare tutte le persone che mi sono state vicino in questi ultimi mesi e hanno permesso di farmi lavorare al meglio per essere presente al via della maratona Olimpica. Che risultato mi aspetto dalla gara? Non faccio programmi o proiezioni di tempi. Del resto la storia ci insegna che la maratona delle Olimpiadi è sempre una gara dove le sorprese non mancano mai.”
Che le sue parole siano profetiche… Forza Valeria!
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!