
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sabato 10 agosto alle 14 (le 12 in Italia) gli occhi degli appassionati di atletica saranno tutti puntati sui canali Rai per seguire la maratona femminile che inaugurerà i Campionati Mondiali di Mosca. Tra le protagoniste della squadra azzurra, che partirà con 57 atleti, anche Valeria Straneo, reduce da un periodo di ritiro a St. Moritz dopo il successo nella mezza maratona dei Giochi del Mediterraneo.
L’atleta alessandrina giudica positivo il suo stato di forma: “Ho grande fiducia di poter far bene questi Mondiali, il periodo trascorso a St. Moritz è stato molto intenso e faticoso, l’ultimo allenamento svolto mi ha dato delle buone sensazioni. Parto quindi serena, con la consapevolezza di poter fare una buona gara. Certo, molto dipenderà anche dalle condizioni climatiche, ma le aspettative mie e della mia allenatrice Beatrice Brossa sono quelle di poter rientrare tra le prime 10, facendo una gara come quella delle Olimpiadi di Londra (ultimi 10 km a parte!)”.
Valeria Straneo spera così di incrementare i successi conseguiti durante questa stagione, tra i quali spicca il titolo italiano sui 10.000 m su pista conseguito a maggio ad Ancona. Al via, con lei anche la genovese Emma Quaglia che ha condiviso con lei i giorni di raduno a St.Moritz. A fare da cornice alla manifestazione uno stadio che ha segnato la storia dell’atletica italiana: il “Luzhniki”, per quanto rifatto più volte, è stato infatti il palcoscenico dei Giochi di Mosca del 1980, quelli dell’oro di Maurizio Damilano nella 20 km di marcia, di Sara Simeoni nell’alto e di Pietro Mennea nei 200.
I presupposti quindi ci sono tutti per scrivere un’altra bella pagina nel libro dell’atletica nazionale.
Notizie Collegate

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Cordoglio per la scomparsa di Ciro Imparato
dicembre 19, 2019
Il mondo degli ultrarunner: persone bizzarre, sorprendenti e straordinarie
settembre 13, 2019
Basma Zaid: nata per correre
settembre 04, 2019
Mamme e atlete, il sostegno del Governo
agosto 13, 2019
Alberto Merex Mereghetti, Plasticless Marathon
agosto 13, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!