
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La Val di Fassa Running Volvo, nell’omonima vallata dolomitica trentina, ha alzato il sipario oggi con 450 appassionati in griglia di partenza a Moena, e il debutto è stato con il botto…vincente per il runner bergamasco Andrea Regazzoni. Alla sua prima volta nel Giro Podistico a tappe e dopo una gara sempre corsa ad alto ritmo, Regazzoni si è concesso il lusso di tenersi dietro il quotato Massimo Galliano e l’atleta di casa Massimo Leonardi. Dopo la simpatica ouverture apripista de “Gli Scariolanti di Ravenna”, tutti al passo spingendo sui manici delle loro carriole, la prima tappa è decollata dalla zona del Centro Polifunzionale Navalge di Moena e per 1,5 km circa si sono sciolte le gambe in piano lungo la pista ciclo-pedonale in uscita dal paese. Dopo aver attraversato il ponte sul torrente Avisio, lo sterrato ha chiamato all’appello le lepri Galliano e Regazzoni che hanno iniziato il proprio show puntando la frazione di Forno. In salita il bergamasco “tirava come un matto”, come ha commentato il rivale Galliano, e i due hanno continuato praticamente appaiati fino allo scollinamento del 7° chilometro, con Leonardi che comunque non mollava la presa . In discesa le ginocchia dei due di testa hanno tenuto alla grande e percorso il primo sentiero di rientro verso Moena, Regazzoni faceva ancora la voce grossa, ma Galliano, vincitore delle passate tre edizioni della Val di Fassa Running Volvo, non mollava un centimetro. Ancora sterrato e bosco nei pressi della strada per il Passo San Pellegrino e giù di nuovo verso il traguardo, con una volata vincente chiamata da Regazzoni a poche centinaia di metri dall’arco di chiusura. “Meglio non poteva andare – ha commentato a caldo il runner della Val Brembana – in discesa ho tirato parecchio ed ora occorre recuperare al meglio e velocemente per domani.” La prova odierna misurava 11,6 km e per 11,6 km Ana Nanu è stata davanti a tutte nella “Running Volvo” in rosa. L’atleta italo-romena ha messo subito in chiaro di voler tornare quest’anno sul primo gradino di quel podio finale che lo scorso anno la vide di bronzo vestita. Oggi la Nanu non ha avuto praticamente pietà di Mirella Bergamo, trentina campionessa in carica finita terza a quasi 2’, e della svizzero-torinese Sarah Aimee L’Epee, compagna di team di Galliano. “Ho corso per tutta la gara insieme agli uomini, mi sento bene e mi sono iscritta per arrivare più in alto possibile”, ha commentato la Nanu a fine mattinata e domani sarà senza dubbio agguerrita più che mai per confermarsi in vetta alla provvisoria, Bergamo e L’Epee permettendo.La tappa di domani, lunedì 23 giugno, si snoderà tra Soraga, Vigo di Fassa e alcune frazioni come Larcioné e Tamion, con quest’ultima da raggiungere dopo una erta al 16% di pendenza. Da non sottovalutare nemmeno la discesa di rientro al traguardo, ancora a Soraga nei pressi del lago dopo 12,4 km complessivi. Ci si può ancora iscrivere in loco domani fino a 30 minuti prima del via, previsto alle 9.30. Alle 9.00 ci sarà la partenza della categoria Camminatori. La Val di Fassa Running Volvo, organizzata dall’AS Val di Fassa Running con a capo Francesco Cincelli, prosegue poi con altre due tappe i giorni 24 e 26 giugno, prima del tappone finale Canazei-Col dei Rossi del 27 giugno, con la chiusura ai 2400 metri di quota nel cuore della Ski Area Belvedere.Info: www.valdifassarunning.it
Classifica Maschile1 Regazzoni Andrea X-Bionic Running Team 0:41:56; 2 Galliano Massimo A Sarà Dura Ma Arivuma! 0:41:57; 3 Leonardi Massimo 0:42:56; 4 Di Cecco Alberico Asd Farnese Vini 0:43:41; 5 Boroni Davide Css Rocchino 0:45:53; 6 Minici Giuseppe Purosangue L.B.M. Sport 0:46:03; 7 Dalmasso Moreno Gsd Pod. Buschese 0:46:30; 8 Chiera Franco A Sarà Dura Ma Arivuma! 0:48:09; 9 Corsetti Davide A Sarà Dura Ma Arivuma! 0:48:38; 10 Kraft James Libero 0:48:47 Classifica Femminile1 Nanu Ana G.S. Gabbi 0:49:23; 2 L’Epee Sarah Aimee A Sarà Dura Ma Arivuma! 0:50:59; 3 Bergamo Mirella G.S. Valsugana 0:51:04; 4 Serafini Susanna Runners Club Bellinzona 0:54:08; 5 Fornelli Maria Laura Valle Varaita 0:54:51; 6 Rrika Alma A Sarà Dura Ma Arivuma! 0:55:52; 7 Neznama Eva Atl. Villanuova ’70 0:56:48; 8 Fotia Federica A Sarà Dura Ma Arivuma! 0:57:06; 9 Plavan Marina A Sarà Dura Ma Arivuma! 0:57:49; 10 Brusamento Lorena G.S. Gabbi 0:58:24
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!