
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si è svolta Domenica 15 ottobre ,la 2^ edizione della corsa podistica in montagna “TRAIL DEI BORGHI E CASTELLI” 12^ tappa del circuito “Trail delle Contrade” .
La gara organizzata dall’A.S.D. RunningVairanosotto egida UISP ,con il patrocinio dei Comuni di Vairano Patenora e Pietravairano ha visto la partecipazione di 220 atleti provenienti da tutta la Campania e regioni limitrofe sin dalla Puglia con un nutrito gruppo di Bisceglie (BAT). La gara, si è svolta su un percorso di circa 14 km con un dislivello totale di c.a.+600metri , attraversando i sentieri del Monte Caievola e i borghi di Vairano Patenora, Pietravairano e Marzanello. Partenza e arrivo in piazza Madonna di Loreto dell’imponente borgo medievale di Vairano Patenora . Ogni cosa è stata spettacolare e ben organizzata , difficile da raccontare tutto , compresa la parte tecnica del tracciato che ha sempre offerto una continua visione panoramica del territorio ,dei borghi e dei castelli . Al termine della Manifestazione, dopo la premiazione a tutti è stato offerto un ricco buffet preparato e servito magistralmente dagli studenti e insegnanti dell’istituto alberghiero “Guglielmo Marconi. Hanno allietato gli ospiti gli studenti del Liceo Musicale “Leonardo da Vinci” di Vairano Scalo” . La gara è stata vinta dall’atleta Francesco Mallozzi della Top Run Fondi , hanno completato il podio maschile Giovanni Tolino e Vincenzo Migliaccio. La gara femminile con una larga partecipazione ha visto il trionfo Anna Borsaschella dell’Atletica Venafro davanti a Ramona Romolo ed Ela Stabile.La splendida giornata ha dato il valore aggiunto alla bella giornata di sport, di amicizia e divertimento in mezzo alla natura .
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!